Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Italo Moscati: biografia e libri dello scrittore e critico italiano

Autore di testi su Sophia Loren, Ennio Morricone e Alberto Sordi, ha lavorato in Rai come sceneggiatore e regista.

17 Gennaio 2023 16:18 Virginia Manca
Chi è Italo Moscati, giornalista e scrittore italiano autore di numerosi libri su personalità quali Sophia Loren, Fellini e Morricone.

Italo Moscati è uno scrittore, regista, sceneggiatore e critico italiano che ha conquistato esperienze a livello internazionale. Ecco tutto quello che sappiamo sul suo conto, inclusa anche la biografia e i suoi libri più importanti.

Nel 1961 Italo Moscati diventa giornalista e da quel momento raggiunge numerosi traguardi a livello letterario, cinematografico e teatrale.
Italo Moscati (GettyImages)

Italo Moscati, chi è: biografia e vita privata

Italo Moscati nasce a Milano il 22 agosto 1937, ma all’età di dodici anni si trasferisce a Bologna con la sua famiglia. Inizia da giovane a frequentare corsi sulla comunicazione, conseguendo al tempo stesso la laurea in economia, diritto e storia contemporanea. Della sua vita privata sappiamo ben poco: lo scrittore non è molto attivo sui social e preferisce tenere lontano la sua sfera personale dai riflettori.

Dopo brevi esperienze, nel 1961 diventa giornalista professionista e decide di trasferirsi a Roma per lavorare nello staff della Rai come produttore. Esegue delle esperienze anche in America, producendo spettacoli teatrali e musicali dal successo internazionale. 

Nel 1961 Italo Moscati diventa giornalista e da quel momento raggiunge numerosi traguardi a livello letterario, cinematografico e teatrale.
Italo Moscati (Facebook)

Italo Moscati: carriera, successi, film e libri

Dal 1975 lavora a Rai Due come sceneggiatore e regista, dando vita a programmi come Paparazzo, Stelle in fiamme, Caccia all’uomo occulto e Gioco perverso. Nel 1994 passa a Rai Uno, dove si dedica alla creazione di programmi sulla Seconda Guerra Mondiale conquistando il Premio St. Vincent del 1997. Nel 1999 realizza un documentario sulla morte di Marilyn Monroe.

Tra i principali libri scritti da Italo Moscati troviamo: Rossiniana. Nove specchi per Gioacchino. L’aria del sorbetto (1989), Il trombettiere di Gianni Brera (1990), Manuale per la sopravvivenza a teatro (1992), Sophia Loren. Tutto cominciò quando la madre di una ragazza di Pozzuoli sognò di diventare Greta Garbo (1994), Sophia Loren. La storia dell’ultima diva (1995), Anna Magnani. Vita, amori e carriera di un’attrice che guarda dritto negli occhi (2003), Hitchcock. Il laboratorio dei brividi (2009), Fellini & Fellini. Da Rimini a Roma, inquilino a Cinecittà (2010), Sergio Leone. Quando il cinema era grande (2014), Ennio Morricone (2020), Alberto Sordi. Una vita tutta da ridere (2020).

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021