Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Italo Galbiati morto: fu lo storico vice di Capello al Milan, alla Juve e al Real Madrid

Galbiati è stato anche dirigente dell’Inter e fu lui a scoprire il talento di Walter Zenga

8 Marzo 2023 15:38 Claudio Vittozzi
Italo Galbiati è morto, nella sua lunga carriera è stato vice di Fabio Capello al Milan, alla Juventus e al Real Madrid.

È morto oggi il compagno di avventure di Fabio Capello, Italo Galbiati, 85 anni. È stato accanto al tecnico friulano sulle panchine di Milan, Roma, Juve, Real Madrid, Inghilterra e Russia.

Italo Galbiati è morto, nella sua lunga carriera è stato vice di Fabio Capello al Milan, alla Juventus e al Real Madrid.
Galbiati e Capello (Getty Images)

La carriera di Italo Galbiati

Italo Galbiati ha esordito come calciatore dell’Inter giocando una singola partita con il club, nella partita in Coppa delle Fiere, in seguito Galbiati si è trasferito alla Reggina nel 1959-60, poi è passato al Lecco per 6 anni, fino al 1966, e chiudere la carriera al Como l’anno successivo. Negli anni ‘70 fu nominato dirigente nel settore giovanile dell’Inter: fu lui a scoprire il talento di Walter Zenga. Tuttavia, fu nel decennio successivo che iniziò la svolta della sua carriera al Milan con Fabio Capello. Nel club rossonero ricoprì anche il ruolo di allenatore per tre brevi periodi. Galbiati ha legato il suo nome e il suo successo a Fabio Capello. Storico vice del tecnico friulano in un rapporto che attraversò un decennio di Milan e che proseguì poi alla Roma e da lì al Real Madrid, alla Juve, per poi seguirlo anche all’estero con l’Inghilterra e con la Russia.

Ci ha lasciati Italo Galbiati, punto di riferimento del mondo rossonero e punto di forza di tante imprese della storia del Milan. Ci stringiamo alla famiglia con affetto e commozione. pic.twitter.com/aOh8QTgo6E

— AC Milan (@acmilan) March 8, 2023

Il ricordo dei colleghi del vice allenatore

Sui social sono comparsi gli ultimi saluti al vice allenatore Italo Galbiati. A dare l’annuncio della sua morte è stato Daniele Massaro su Instagram, ex calciatore allenato da lui: «Buon viaggio grande Italo. Grazie per tutta la tua pazienza ogni giorno e dei grandi insegnamenti. Rip». Anche il Monza Calcio ha ricordato Italo con un sentito messaggio: «AC Monza piange Italo Galbiati e si unisce al dolore della famiglia. Giocatore, allenatore e scopritore di talenti, un maestro di calcio. Una carriera leggendaria, che Italo ha chiuso mettendo la sua esperienza al servizio del Settore Giovanile della nostra Società». Emozionante poi il saluto dell’AC Milan: «Ci ha lasciati Italo Galbiati, punto di riferimento del mondo rossonero e punto di forza di tante imprese della storia del Milan. Ci stringiamo alla famiglia con affetto e commozione».

A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Cronaca
Favara, ragazzo di 12 anni morto mentre gioca a basket a scuola
Il giovane aveva detto di avere mal di testa, poi ha perso improvvisamente i sensi e non si è più ripreso. Le autorità hanno disposto l'autopsia per chiarire le cause del decesso.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021