Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Salute e Benessere

Gli italiani si affidano a Google: uno su due cerca info sulla salute

La percentuale di chi sul web tenta di trovare informazioni sui propri sintomi o semplicemente informazioni su benessere e alimentazione è aumentata del 27 per cento in dieci anni.

6 Aprile 2022 14:53 Redazione
Gli italiani si affidano a Google: uno su due cerca info sulla salute. Il 53 per cento della popolazione utilizza il web per trovare cure e consigli

Un italiano su due, per la propria salute, si affida… a Google. Eurostat ha pubblicato oggi i dati relativi al 2021 secondo cui il 53 per cento degli italiani tra i 16 e i 74 anni cerca su internet notizie relative a malattie e alla cura del corpo. Una percentuale in linea con la media europea, che si attesta sul 55 per cento, ma che evidenzia anche un salto di ben 26 punti percentuali rispetto al 2011. In un decennio, quindi, la popolazione in Italia ha preso sempre maggior confidenza con internet e i motori di ricerca, tanto da cercare anche informazioni sulla salute, sintomi e cure.

Gli italiani si affidano a Google: uno su due cerca info sulla salute. Il 53 per cento della popolazione utilizza il web per trovare cure e consigli
Google è uno dei motori di ricerca più utilizzati in Italia e al mondo (Getty)

Istat, in Italia si cercano cure e alimentazione

L’Istat ha spiegato, dati alla mano, che l’aumento dal 27 per cento al 53 è notevole, se si conta che è arrivato in dieci anni. Le ricerche degli italiani sul web sono le più svariate. Sintomi, cure, ma anche semplici informazioni riguardanti la salute e il benessere generale. In quest’ultimo caso si passa sempre più spesso dall’alimentazione, un aspetto fondamentale per chi pratica sport e non solo.

In Europa aumento del 17 per cento in dieci anni

Anche la media europea ha subito un forte aumento nell’ultimo decennio. Nel 2011 gli europei ad utilizzare internet per avere notizie e informazioni relative al mondo della salute era del 38 per cento. In dieci anni si è saliti fino al 55, sintomo di una crescita che non ha riguardato soltanto la popolazione italiana. Ad aver avuto l’incremento maggiore sono stati Cipro, Repubblica Ceca, Malta e Spagna, rispettivamente saliti di 46, 33, 32 e 31 punti percentuale.

Gli italiani si affidano a Google: uno su due cerca info sulla salute. Il 53 per cento della popolazione utilizza il web per trovare cure e consigli
Un ragazzo al computer (Getty)

I dati del 2021: Finlandia capofila, Bulgaria ultima

Guardando soltanto al 2021, invece, capofila delle ricerche su internet è la Finlandia. L’80 per cento della popolazione finlandese utilizza Google e gli altri motori di ricerca per avere informazioni sanitarie. In questa speciale classifica seguono Paesi Bassi e Norvegia, a quota 77 per cento, la Danimarca con il 75 e Cipro 74. In fondo alla graduatoria, invece, la Bulgaria, con il 36 per cento degli utenti, poi Romania 40, Germania 45 e Polonia 47.

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021