Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Italiana trovata morta in Lussemburgo, chi era Sonia Di Pinto

Chi era Sonia Di Pinto? La donna di 46 anni di Petacciato è stata trovata senza vita nel seminterrato di un ristorante in Lussemburgo.

19 Aprile 2022 11:47 Virginia Cataldi
Chi era Sonia Di Pinto? La donna di 46 anni di Petacciato è stata trovata senza vita nel seminterrato di un ristorante in Lussemburgo.

Sonia Di Pinto è la 46enne di Petacciato trovata morta in Lussemburgo, nel seminterrato del ristorante dove lavorava. Gli investigatori ipotizzano che si sia trattato di una rapina finita in tragedia. Di Pinto, originaria del Molise, si sarebbe dovuta sposare il 14 maggio. Ma chi era Sonia Di Pinto?

Chi era Sonia Di Pinto? 

Sonia Di Pinto era una donna di 46 anni originaria di Petacciato, comune di Campobasso, in Molise. Si era trasferita dalla sua città natale per vivere in Lussemburgo, nel quartiere di Kirchberg dove aveva trovato lavoro presso un ristorante. È proprio nel seminterrato del locale che il corpo della donna è stato rinvenuto senza vita il 17 aprile, dopo che il compagno ha dato l’allarme non vedendola rincasare. I due avrebbero dovuto sposarsi il 14 maggio.

Chi era Sonia Di Pinto? La donna di 46 anni di Petacciato è stata trovata senza vita nel seminterrato di un ristorante in Lussemburgo.
Chi era Sonia Di Pinto

Secondo i primi elementi raccolti dagli inquirenti, la donna sarebbe stata uccisa con un colpo alla testa. Un’ipotesi si sarebbe irrobustita nel corso delle indagini. La polizia – riferiscono i media locali citati dall’Ansa– starebbe indagando su un tentativo di rapina finito nel sangue. Le ricostruzioni suggeriscono infatti che la donna sia stata colpita con violenza al capo con un oggetto contundente, mentre l’incasso della serata, per un totale di tremila euro, sarebbe stato portato via dal locale.

Allo stato attuale, però, nessuno scenario sarebbe escluso dietro un caso che sarebbe trattato come omicidio fin dalle prime battute e che potrebbe nutrirsi di dati decisivi attraverso i risultati dell’autopsia e le immagini delle telecamere di sicurezza della zona. Intanto, i familiari sono partiti subito alla volta del Lussemburgo, mentre è a lutto la comunità di Petacciato.

Il cordoglio degli amici e del compagno di Di Pinto

Il compagno della donna ha affidato ai social uno straziante messaggio. “Non posso ancora crederci… – ha scritto l’uomo su Facebook, dopo la perdita della compagna –, eravamo felici, mi hanno strappato l’anima, sei stata sempre la migliore tra noi due, non riesco ad accettarlo“.

Chi era Sonia Di Pinto? La donna di 46 anni di Petacciato è stata trovata senza vita nel seminterrato di un ristorante in Lussemburgo.
Chi era Sonia Di Pinto

Poche ore fa anche Roberto Di Pardo, sindaco del Comune di Petacciato, in provincia di Campobasso, ha rivolto il suo pensiero ai familiari della donna: “Esprimo a nome mio, dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza il cordoglio per la tragica e improvvisa scomparsa di Sonia. Il dolore, lo smarrimento sono i sentimenti prevalenti dell’intera comunità di Petacciato che si stringe intorno ai genitori e ai fratelli per questa tragedia che lascia tutti nello sconcerto. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze“.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021