Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Chi è l’italiana arrestata a Istanbul durante una manifestazione contro la violenza sulle donne

Dalila Procopio aveva passato un periodo in Turchia come studentessa Erasmus. Poi è tornata a Istanbul a settembre con un visto turistico, che secondo le autorità locali è scaduto. Adesso potrebbe essere espulsa.

27 Novembre 2022 10:21 Redazione
Chi è Dalila Procopio, l’italiana arrestata a Istanbul durante una manifestazione contro la violenza sulle donne.

Come reso noto dall’associazione Mor Dayanisma, tra le donne arrestate due giorni fa a Istanbul, durante una manifestazione nella giornata internazionale sulla violenza contro le donne, figura una giovane italiana. La ragazza, che si chiama Dalila Procopio, sta bene e sarà presto trasferita in un centro di rimpatrio.

Chi è Dalila Procopio, l’italiana arrestata a Istanbul durante una manifestazione contro la violenza sulle donne.
Manifestazione contro la violenza sulle donne a Istanbul (Twitter)

Lo ha detto all’Ansa un’avvocatessa tra le attiviste che hanno organizzato la dimostrazione: Dalila Procopio si trovava in Turchia da qualche mese con un visto turistico, ha aggiunto. L’ambasciata di Ankara e la sede diplomatica di Istanbul, spiegano al ministero degli Esteri, sono in continuo contatto con le autorità turche e con il padre della giovane.

📍İzmir /Alsancak

25.11.2022

Kadınlar yürüyor, mücadele büyüyor!#25Kasım#İzmir#YaşasınKadınDayanışması pic.twitter.com/LkOAa0xRXA

— MorDayanışma (@DayanismaMor) November 26, 2022

Secondo la polizia turca il suo visto turistico è scaduto

Dalila Procopio aveva passato un periodo in Turchia come studentessa Erasmus e, dopo il rientro in Italia, era tornata a Istanbul a settembre con un visto turistico. La polizia le contesta il permesso di soggiorno che sarebbe scaduto il 14 agosto: il padre ha assicurato al Corriere della Sera che la figlia è in regola e il suo visto scade a dicembre. Presto dovrebbe essere espulsa dal Paese.

View this post on Instagram

A post shared by Mor Dayanışma (@mor_dayanisma)

Dalila Procopio adesso rischia l’espulsione dal Paese

A lanciare l’allarme sul fermo di un paio di manifestanti straniere (oltre alla giovane italiana, c’è anche una donna proveniente dall’Azerbaigian) era stata poche l’associazione turca Mor Dayanisma (“Solidarietà viola”), che aveva lanciato l’appello a diffondere la notizia, affinché le due fossero rilasciato e non espulse dal Paese. Le due donne sono state fermate durante una manifestazione non autorizzata in piazza Taksim, alla quale hanno partecipato centinaia di persone, rispondendo all’appello della “Piattaforma per il 25 novembre”, un insieme di movimenti femministi, intonanando in turco e curdo lo slogan delle proteste iraniane “Donna, vita, libertà”.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021