Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Il rovescio della racchetta

Azzurri del tennis mai così in alto dai tempi di Panatta. Per raggiungere il vertice abbandonata la scuola italiana che si concentrava troppo sulla terra battuta

11 Maggio 2021 12:0711 Maggio 2021 16:31 Redazione
Gli azzurri del tennis volano, ma per raggiungere i massimi livelli si stanno allontanando dai metodi della scuola italiana

Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini. Sono tre delle giovani stelle che stanno guidando la riscossa del tennis italiano, fenomeno al quale Associated Press dedica un ampio servizio, in occasione degli Open d’Italia in programma a Roma.

Sinner è a suo agio tanto sul cemento di Miami quanto sulla terra rossa, dove il 12 maggio affronterà Rafael Nadal. Musetti ha modellato il suo gioco a tutto campo su Roger Federer. E Matteo “The Hammer” Berrettini dispone di una delle più grandi combinazioni di servizio-diritto nel tennis.

Boom di italiani in Top 100

Gli italiani stanno cominciando ad affollare la Top 100 ATP e attualmente sono dieci. AP News osserva che si tratta di un cambiamento importante per un Paese che un tempo sfornava solo specialisti in terra battuta. E che non ha un titolo singolo maschile al Grande Slam da 45 anni. Allora, a vincere fu Adriano Panatta, erano gli Open di Francia del 1976. Meglio è andata alle donne con Francesca Schiavone e Flavia Pennetta più volte, e in tempi più recenti, salite agli onori delle cronache per i loro successi.

Happy birthday @MattBerrettini 🎂 always fun to practice with you 👊🏼 pic.twitter.com/CwW3UUPl2z

— Jannik Sinner (@janniksin) April 12, 2021


“Ci stiamo allenando per il tennis moderno. Per questo abbiamo giocatori che non sembrano ‘italiani’ sotto il profilo tecnico”, osserva Filippo Volandri, capitano della squadra azzurra in Coppa Davis. Sia Sinner (a Miami) che Berrettini (a Madrid) hanno raggiunto recentemente la finale in un Masters 1000. Lorenzo Sonego, invece, ha vinto il Sardegna Open il mese scorso. Non finisce qui, perché Sinner e Musetti sono gli unici Under 20 della Top 100, rispettivamente al 18° e 82° posto.

Generazione di fenomeni

Un progresso notevole se paragonato a una generazione fa. Nel 2007 lo stesso Volandri era il miglior giocatore italiano, in venticinquesima posizione. Con Sinner, l’obiettivo di avere un tennista in grado di vincere i titoli del Grande Slam non sembra una follia. Novak Djokovic, dopo averlo battuto a Monte-Carlo ha detto: “È un giocatore a tutto tondo. È il futuro del nostro sport. Anzi, il presente”.

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021