Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Italia, aumentano i femminicidi: nel 2022 sono stati 125

Nel 2021 le vittime erano state 119. Nell’anno in corso se ne sono verificati già 20. Il report della Direzione centrale della Polizia criminale.

8 Marzo 2023 10:08 Redazione
Italia, aumentano i femminicidi: nel 2022 sono stati 125 (119 nel 2021). Nell’anno in corso le donne uccise sono già 20.

L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, ricorrenza che ogni anno sottolinea la lotta per i diritti delle donne, riportando l’attenzione su questioni come uguaglianza di genere, diritti riproduttivi, abusi e violenza contro il genere femminile. I dati dell’Onu dicono che, al ritmo attuale, ci vorranno altri tre secoli per raggiungere l’uguaglianza di genere. E anche per quanto riguarda la violenza, in particolare i femminicidi, la strada da fare è ancora lunga. In Italia sono state infatti 125 le donne uccise nel 2022 e, nel 2023, si sono verificati già 20 femminicidi.

Italia, aumentano i femminicidi: nel 2022 sono stati 125 (119 nel 2021). Nell’anno in corso le donne uccise sono già 20.
Nel 2022 sono state 61 le donne uccise per mano del partner o ex (Getty Images)

Dal 2019 i femminicidi sono aumentati del 12 per cento

Negli ultimi quattro anni, a fronte di un numero stabile di omicidi, c’è stato un aumento dei casi in cui la vittima è donna: da 112 nel 2019 a 119 nel 2021, fino a 125 nel 2022, con un aumento del 12 per cento. Lo rileva un’analisi realizzata alla Direzione centrale della Polizia criminale. Delle 125 vittime del 2022, il 95 per cento era maggiorenne e il 78 per cento italiana. Sono stati 103 gli omicidi in ambito familiare: 61 per mano del partner o ex, 34 ad opera di un genitore o di un figlio. Negli omicidi in ambito familiare o affettivo è preminente l’uso di armi improprie o armi bianche, usate in 49 casi. In 23 omicidi sono state utilizzate armi da fuoco. Sono state 16 le donne morte per asfissia, soffocamento o strangolamento, 14 per le percosse e, in un caso, è stato usato un veleno. Al crimine più cruento e irreversibile si accompagnano altri gravi crimini che producono sulle vittime seri effetti fisici e psicologici. Ma, almeno, il 2022 ha mostrato un significativo decremento per gli atti persecutori e maltrattamenti in famiglia. Diversamente, nel caso delle violenze sessuali c’è stato un incremento: 5.991, di cui 91 per cento contro donne. Nel 2021 erano state 5.274. Ovviamente, potrebbe trattarsi di una maggiore propensione alla denuncia da parte delle vittime e dei testimoni.

Italia, aumentano i femminicidi: nel 2022 sono stati 125 (119 nel 2021). Nell’anno in corso le donne uccise sono già 20.
Le scarpette rosse, simbolo della lotta per i diritti delle donne e contro la violenza di genere (Getty Images)

Nel 2023 sono già 18 le donne uccise in ambito familiare/affettivo

Come evidenziato dal report settimanale (6 marzo) del Ministero dell’Interno, nel 2023 si sono verificati già 20 femminicidi. Sono 18 le donne uccise in ambito familiare/affettivo: di queste, 11 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Rispetto allo stesso periodo del 2022, c’è stato un leggero decremento nell’andamento generale degli omicidi (da 57 a 56), mentre è aumentato il numero delle vittime di genere femminile, che l’anno scorso erano state 19.

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021