Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Italia, come funzionano i playoff e gli avversari da evitare

Dopo il pareggio contro l’Irlanda del Nord, gli Azzurri si giocano l’accesso a Qatar 2022 agli spareggi: tutto quello che c’è da sapere.

16 Novembre 2021 11:1716 Novembre 2021 11:18 Redazione
Dopo il pareggio contro l’Irlanda del Nord, gli Azzurri si giocano l’accesso a Qatar 2022 agli spareggi: tutto quello che c'è da sapere.

Niente da fare per l’Italia. Con lo scialbo 0-0 di Belfast e il contemporaneo 4-0 della Svizzera alla Bulgaria, a staccare il biglietto per Qatar 2022 sono stati gli elvetici. Alla nostra Nazionale rimangono i play-off, oppure gli spareggi, chiamateli come volete: fatto sta che l’ultima volta che ci siamo passati, a fine 2017, ci siamo fatti eliminare dalla Svezia. Ecco come funzionano e cosa deve fare l’Italia per qualificarsi al Mondiale.

Italia, cosa succede adesso

Ai playoff per Qatar2022 parteciperanno 12 nazionali, cioè le 10 arrivate seconde dei gruppi di qualificazione (come l’Italia) più le due migliori dell’ultima Nations League non qualificate attraverso i gironi di qualificazione. Queste nazionali saranno suddivise in tre raggruppamenti da 4 squadre, ognuno con due teste di serie e due non teste di serie, che si affronteranno in semifinali incrociate. Le due vincitrici accederanno poi alla finale, che, sempre in gara unica, deciderà chi andrà in Qatar. Da ognuno tre raggruppamenti, insomma, uscirà una nazionale qualificata al prossimo campionato del mondo.

#WCQ 🌍

La qualificazione a #Qatar2022 passerà dai playoff in programma a marzo#IrlandaDelNordItalia 0⃣-0⃣#NIRITA#Nazionale 🇮🇹 #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/6zRD3TMInq

— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) November 15, 2021

Italia, testa di serie ai playoff

Le nazionali che si giocheranno Qatar 2022 agli spareggi sono: Italia, Portogallo, Svezia, Galles, Russia, Polonia, Macedonia del Nord, Scozia, Finlandia o Ucraina, Scozia, Olanda o Turchia o Norvegia (a seconda dei risultati di stasera). A queste si aggiungono Austria e Repubblica Ceca dalla Nations League. Le teste di serie sono determinate dal punteggio ottenuto ai gironi di qualificazione (ed eventualmente alla differenza reti): lo sono Portogallo e Scozia (17 punti), Italia e Russia (16), Svezia (15), una tra Polonia e Galles 14 punti.

Italia, il sorteggio e le avversarie da evitare

Il sorteggio per i raggruppamenti degli spareggi si terrà il 26 novembre a Zurigo. Le date delle semifinali sono già stabilite: 24 e 25 marzo 2022, mentre il 28 e il 29 marzo sono in programma le tre finali. Le teste di serie giocheranno in casa le semifinali. Per le finali sarà invece il sorteggio a determinare la sede dell’incontro. Essendo testa di serie, l’Italia potrà avere nel girone solo un’altra testa di serie: assolutamente da evitare il Portogallo di Cristiano Ronaldo e l’Olanda, se dovesse fallire il raggiungimento del primo posto. Occhio poi alla Polonia del bomber Lewandowski, così come alla Norvegia (se accede ai playoff) dello spauracchio Håland. Per quanto riguarda le nazionali sicuramente non teste di serie, per tradizione la più ostica sarebbe la Repubblica Ceca.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021