Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Italia – Argentina, stasera su Rai 1 la Finalissima: orario, arbitro e formazioni

Stasera 1 giugno l’Italia affronta l’Argentina di Messi per la Finalissima a Wembley. Tutte le anticipazioni del match con cui Chiellini saluterà la Nazionale.

1 Giugno 2022 10:24 Fabrizio Grasso
Stasera 1 giugno l’Italia affronta l’Argentina per la Finalissima a Wembley. Le anticipazioni del match con arbitro e probabili formazioni.

Dopo la cocente delusione per la mancata qualificazione a Qatar 2022, è di nuovo tempo di Nazionale. Stasera 1 giugno, in diretta alle 20,45 su Rai1, andrà in scena la Finalissima, partita che mette contro i campioni degli Europei contro i vincitori della Copa America. Sul campo di Wembley ci saranno dunque l’Italia di Roberto Mancini e l’Argentina di Leo Messi per una sfida che promette spettacolo. In palio la Coppa dei Campioni Conmebol-Uefa, trofeo ideato negli Anni 80 ma assente dal calendario ormai da tre decadi. L’ultima edizione fu vinta nel 1993 proprio dalla formazione albiceleste, che in campo aveva ancora il 10 per eccellenza Maradona. La partita sarà visibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Stasera 1 giugno l’Italia affronta l’Argentina per la Finalissima a Wembley. Le anticipazioni del match con arbitro e probabili formazioni.
Leo Messi, capitano dell’Argentina, sarà in campo stasera (Getty)

«Che emozione tornare qui, sarà incredibile giocare in nome di Maradona», ha dichiarato il ct della Nazionale Italiana Roberto Mancini. «Questo match chiuderà un cerchio. Ripartiremo dai giovani, ma non posso costringere i club a farli giocare». La partita contro l’Argentina sarà l’ultima con la maglia azzurra per Giorgio Chiellini, che saluterà l’Italia dopo 117 presenze. «Chiudere ai Mondiali sarebbe stato bello, ma mi godo comunque il momento», ha detto il difensore toscano, che stasera dovrebbe partire titolare. Elogi alla nostra Nazionale anche dal ct argentino Lionel Scaloni, ex calciatore di Lazio e Atalanta. «L’Italia è stata esclusa dai Mondiali immeritatamente, ma capita a tutti. Saranno sicuramente bravi a ripartire». Arbitro della Finalissima sarà il cileno Piero Daniel Maza Gómez con assistenti i connazionali Christian Schiemann e Claudio Ríos. Quarto uomo sarà lo spagnolo Gil Manzano, mentre al Var siederanno Alejandro Hernández Hernández, Juan Martínez Munuera e Tiago Martins.

Italia – Argentina, le probabili formazioni della Finalissima stasera 1 giugno 2022 su Rai1

Qui Italia, l’ultima in azzurro per Giorgio Chiellini

La Finalissima di Wembley sarà l’ultima partita in Nazionale per Giorgio Chiellini. Il capitano, nonostante la mancata qualificazione a Qatar 2022, ha deciso che è giunto il momento dell’addio dopo 117 partite in maglia azzurra. Al suo fianco, nel 4-3-3 di Mancini, ci sarà il compagno di sempre Bonucci, mentre sugli esterni agiranno uno fra Di Lorenzo e De Silvestri con Emerson nella linea davanti a Donnarumma. In mediana spazio per Jorginho con Barella e Pessina, dato che Verratti non dovrebbe farcela a recuperare in tempo. Nel tridente attacco, assenza pesante di Immobile, al cui posto dovrebbe giocare Belotti. Al suo fianco Bernardeschi e Raspadori, ma potrebbe fare anche il suo esordio il giovanissimo Gnonto.

Stasera 1 giugno l’Italia affronta l’Argentina per la Finalissima a Wembley. Le anticipazioni del match con arbitro e probabili formazioni.
Giorgio Chiellini saluterà stasera la Nazionale (Getty)

Qui Argentina, con Messi c’è Lautaro Martinez, out Dybala

Per la partita contro l’Italia, il ct Scaloni intende schierare il miglior 11 possibile. L’obiettivo, come ha detto lo stesso allenatore, non è solo vincere la Finalissima ma impostare la squadra che volerà in Qatar a novembre. In porta ci sarà Emiliano Martinez, protetto dall’ex Atalanta Romero e Otamendi. Sulle corsie laterali spazio invece a Molina e Acuna. Centrocampo a tre con Guido Rodriguez in regia, Lo Celso interno sinistro e l’ex Udinese De Paul mezzala destra. In attacco invece ci sarà il talento di Leo Messi, al cui fianco agiranno l’interista Lautaro Martinez e Di Maria, in questi giorni accostato alla Juventus. Panchina invece per Paulo Dybala.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Pessina, Bernardeschi, Belotti, Raspadori

ARGENTINA (4-3-3): E.Martinez; Molina, Romero, Otamendi, Acuna; De Paul, Rodriguez, Lo Celso, Di Maria, Messi, Lautaro Martinez

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021