Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’accordo tra Ita e Lufthansa piace a Ryanair. O’Leary: «Alzeranno le tariffe, più gente con noi»

Secondo l’amministratore delegato della compagnia low cost, l’eventuale accordo tra la società tedesca e quella italiana porterà a un rialzo dei prezzi. Un dato positivo soprattutto per Ryanair: «Così la gente sceglierà di più noi».

6 Marzo 2023 15:22 Redazione
L'accordo tra Ita e Lufthansa piace a Ryanair. O'Leary: «Alzeranno le tariffe, più gente con noi». L'ad della compagnia low cost esulta

Mentre si fa sempre più concreto l’ingresso di Lufthansa in Ita Airways, con l’azienda tedesca a volere una «quota di minoranza» della società italiana, c’è chi esulta per il possibile contraccolpo sul mercato. Si tratta di Michael O’Leary, amministratore delegato di Ryanair. Per il colosso del settore low cost, la notizia sarebbe ottima perché il sodalizio italo-tedesco porterebbe a un rialzo delle tariffe. E questo avrebbe una sola conseguenza immediata, secondo O’Leary: «La gente volerà di più con noi».

LEGGI ANCHE: Ryanair: «L’era low cost non è finita, ma basta voli quasi gratis»

L’analisi di O’Leary: «La gente volerà di più con Ryanair»

O’Leary, che già in passato ha più volte analizzato il momento attuale del mercato globale, spiega il suo punto di vista. Per lui «Lufthansa è un partner migliore di Air France per Ita ma si limiterà a portare i passeggeri a Monaco e Francoforte, come ha fatto a Bruxelles e a Zurigo». E questo comporterà vantaggi soprattutto per la sua società, Ryanair: «no contento per noi perché alzerà le tariffe dei voli di Ita e così la gente volerà di più con noi». O’Leary prosegue: «Ci aspettiamo di continuare a crescere ancora perché l’Italia è il mercato che cresce di più in Europa».

L'accordo tra Ita e Lufthansa piace a Ryanair. O'Leary: «Alzeranno le tariffe, più gente con noi». L'ad della compagnia low cost esulta
Lufthansa (Getty)

A Orio al Serio altri due hangar Ryanair

Michael O’Leary, amministratore delegato di Ryanair, è stato all’aeroporto di Orio al Serio a Bergamo per inaugurare due nuovi hangar per la manutenzione, con un investimento di 20 milioni. Ora le strutture complessive sono 5: «Ryanair ha investito oltre 50 milioni di euro nei suoi 5 hangar per la manutenzione di ultima generazione, che ora assicurano oltre 250 posti di lavoro altamente retribuiti nel settore dell’ingegneria aeronautica a Bergamo e in Lombardia. Nel 2023 Ryanair baserà a Orio al Serio 4 aeromobili in più per un totale di 24 aerei». E la compagnia vuole aprire «10 nuove rotte a Bergamo aumentando il traffico traffico a 13 milioni di passeggeri all’anno». La previsione è di aumentare il proprio traffico sull’Italia del 12 per cento.

L'accordo tra Ita e Lufthansa piace a Ryanair. O'Leary: «Alzeranno le tariffe, più gente con noi». L'ad della compagnia low cost esulta
Michael O’Leary (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021