Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ita-sindacati Alitalia: dopo la rottura è protesta a oltranza

In piazza a Roma si susseguono manifestazioni e sit-in in attesa che i rappresentanti sindacali dei lavoratori Alitalia tornino a trattare

21 Settembre 2021 13:10 Barbara Massaro
Ita-sindacati Alitalia: dopo la rottura è protesta a oltranza

Dopo la rottura di ogni trattativa tra Ita e le cifre sindacali che rappresentano i lavoratori di Alitalia è iniziata la mobilitazione dei dipendenti dell’ex compagnia di bandiera.

Alitalia, lavoratori in piazza

Dalle prime ore di stamane a Roma i manifestanti occupano piazza San Silvestro in attesa che i rappresentanti sindacali tornino ad incontrare il Governo e i vertici di Ita.

Prosegue la mobilitazione dei sindacati dopo la rottura delle trattative con Ita sul contratto da applicare ai dipendenti della compagnia, che oggi inizierà con le chiamate ad personam. Nella serata di ieri i sindacati hanno lasciato la sede della compagnia dopo un’occupazione simbolica della sala dove era avvenuto l’incontro con l’azienda.

«Proseguiremo la mobilitazione a oltranza» ha detto Fabrizio Cuscito, segretario nazionale della Filt Cgil «fino a quando non avremo risposte. Chiediamo una convocazione al ministero del Lavoro per parlare di ammortizzatori sociali e di contratto».

In piazza ci sono oltre un centinaio di lavoratori. Più tardi dovrebbero essere raggiunti da alcuni parlamentari, dopo l`audizione alla Camera di Ita, mentre i sindacati dovrebbero essere ricevuti nel pomeriggio in Senato.

La risposta di Ita

Ita dal canto suo ha precisato che, vista l’impossibilità di trovare un accordo dopo la lunga trattiva, la società ha consegnato alle rappresentanze dei lavoratori un proprio regolamento aziendale «che, pur dovendo tenere conto dei vincoli di legge, ripropone le condizioni inizialmente avanzate ai sindacati e via via aggiornate, nel corso del confronto, sulla base delle richieste che è stato possibile accogliere».

I trattamenti inclusi nel regolamento sono rispettosi dei minimi previsti dal Ccnl di settore che Ita si è resa sin da subito disponibile ad applicare a condizioni sostenibili, ovvero che rappresentasse le aziende del settore e mantenesse l’unitarietà delle sigle sindacali», assicura l’azienda.

Da Ita impegno a tutelare il futuro dei 2.800 dipendenti

La società si è detta «consapevole della serietà di tutte le problematiche rappresentate dai sindacati e associazioni professionali, ma è anche impegnata a tutelare il futuro delle 2.800 persone che entreranno a lavorare in Ita e a sostenere il piano di espansione che prevede al 2025 il raddoppio della flotta e l’assunzione di oltre 5.500 persone nella sola parte Aviation».

Nel pomeriggio si svolgeranno nuove assemblee dei lavoratori a Fiumicino a partire dalle 15 fino alle 24.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021