Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Le scelte di Ita

La compagnia nata sulle ceneri di Alitalia ha deciso i suoi consulenti: sono Michele Briamonte e Scott Miller per la parte legale, banca Rothschild per quella finanziaria.

9 Agosto 2021 09:159 Agosto 2021 09:20 Marco Zini
Michele Briamonte dello studio Grande Stevens e Rothschild per la parte finanziaria sono stai scelti da Ita come consulenti.

Ita, la nuova compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia alla cui guida il governo ha chiamato l’ex manager Fiat Alfredo Altavilla, decollerà il prossimo 15 ottobre dopo aver ricevuto lo scorso luglio dopo una laboriosa trattativa il via libera da parte della Ue. La società intanto ha nominato alcuni consulenti che la affiancheranno per l’attuazione del piano industriale 2021-2025 e l’esecuzione dell’aumento di capitale da 700 milioni di euro già deliberato. Per la parte legale, che comprende oltre all’attività interna anche gli accordi internazionali di partnership, la scelta è andata su Michele Briamonte, managing partner dello studio Grande Stevens, e su Scott Miller, vice chairman dello studio newyorchese Sullivan e Cromwell. Deciso anche l’advisor finanziario, che sarà la banca d’affari Rothschild.

La compagnia parte con 52 aerei e 2800 dipendenti

Ita si prepara dunque a decollare (già da ora si possono prenotare i, biglietti) con una flotta di 52 aerei e 2800 dipendenti un numero che, se tutto andrà secondo le previsioni, sarà destinato ad aumentare nei prossimi anni fino a 5500 addetti. Il Piano Industriale prevede un fatturato che nel 2025 raggiungerà 3.329 milioni di euro, con un ebit di 209 milioni di euro e un pareggio operativo che si prevede di raggiungere entro il terzo trimestre del 2023. Si partirà con 45 destinazioni per arrivare a 74 nel 2025. Fiumicino e Linate saranno i due aeroporti di riferimento, con lo scalo di Milano dedicato in particolare alla clientela business. Per limitarsi all’anno in corso, sulla rete di lungo raggio verranno effettuati voli per New York (da Roma e Milano), Tokyo Haneda, Boston e Miami solo da Fiumicino.

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021