La neonata compagnia aerea Ita ha scelto Airbus come partner strategico per la flotta. La compagnia ha firmato un memorandum of understanding con Airbus per l`acquisto di 28 aeromobili. Si tratta di 10 Airbus A330neo, 7 aerei della famiglia Airbus A220 e 11 della famiglia A320neo (per questi ultimi le consegne inizieranno dopo il completamento del Business Plan).
L’accordo con Ita
Da quanto confermato in una nota Ita «Ha inoltre siglato un accordo con la società Air Lease Corporation per la fornitura in leasing di altri 31 velivoli Airbus di nuova generazione, fra aerei di lungo, medio e corto raggio».
Complessivamente Ita acquisirà nell`arco del piano 56 aerei Airbus in leasing a condizioni significativamente più vantaggiose di quelle riservate ad Alitalia. La compagnia dimezzerà inoltre da 12 a 6 il numero di lessor che la accompagneranno nel processo di rinnovamento e ampliamento della flotta.
La nuova flotta
I primi nuovi Airbus entreranno in flotta dalla fine del primo trimestre 2022. A fine 2025 il 70% della flotta di Ita sarà composta da aerei di nuova generazione.
La nuova flotta di Airbus contribuirà in modo significativo all’implementazione della strategia Esg di ITA, grazie alle nuove tecnologie per la riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2.
Nuovi velivoli a combustibile sostenibile
Ita introdurrà inoltre sugli Airbus l`impiego di nuove tipologie di carburanti sostenibili sulla sua flotta di Airbus.
L`utilizzo di aerei prodotti da un solo costruttore «permette di superare le limitazioni alla flessibilità nella gestione degli equipaggi e di ottenere maggiore efficienza nella fornitura di ricambi e nelle attività di manutenzione”.
Ita-Airbus, una partnership strategica
Alfredo Altavilla, presidente esecutivo di Ita, ha sottolineato come «la partnership strategica con Airbus e Alc è cruciale per Ita al fine di imprimere una svolta al nostro Business plan nel raggiungimento dell’obiettivo di operare una nuova flotta rispettosa dell’ambiente e con costi operativi e di leasing significativamente bassi».
«Ita ha effettuato un’accurata valutazione degli aeromobili e ha scelto Airbus per tutti i segmenti della propria flotta. Questo è molto gratificante ed è una testimonianza del grande valore della gamma di prodotti Airbus. L`accordo stabilisce un punto di riferimento nella progressione verso la decarbonizzazione e l`efficienza».