Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sanità
Business is business

Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze

IEUD allarga il proprio network di cure specialistiche anche a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como.

2 Febbraio 2023 17:522 Febbraio 2023 18:02 Redazione
Curarsi online con l’Istituto Europeo delle Dipendenze

Oliviero Toscani aveva contribuito al lancio della App Closer, messa a punto dall’Istituto Europeo Dipendenze per reclutare psichiatri e psicologi esperti nel curare persone affette da dipendenze (nell’immagine la pubblicità provocatoria di Toscani, realizzata per il lancio). Partendo dall’esperienza maturata presso le sedi di Milano e Torino e forte della disponibilità di nuovi strumenti digitali proprietari, IEUD ha avviato una fase di profonda trasformazione con l’obiettivo di diventare il primo network privato nella cura ambulatoriale delle dipendenze patologiche, ad operare progressivamente su base nazionale.

https://www.tag43.it/istituto-europeo-dipendenze-cura-online-toscani-ieud/
La pubblicità di Oliviero Toscani.

IEUD estende la propria offerta anche a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como

Per questo, a partire da febbraio, nuovi professionisti partner selezionati direttamente sul territorio, consentiranno a IEUD di estendere la propria offerta di cura anche ai cittadini di Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como. Si tratta di qualificati psicoterapeuti che sono stati selezionati e formati per lavorare in presenza sul territorio in piena sinergia con gli altri professionisti dell’Equipe multidisciplinare di IEUD. «La grande maggioranza dei nostri pazienti», dice Federico Seghi Recli, fondatore di IEUD, «pur potendo attraversare momenti di grande difficoltà, ha un contesto di vita e modalità di autoprotezione assolutamente adeguate ad affrontare con successo un trattamento ambulatoriale senza dover incorrere in costosi ritiri più o meno lunghi in case di cura o comunità terapeutiche». Le principali dipendenze trattate presso IEUD sono da alcol, cocaina, farmaci, cannabis per quanto riguarda le sostanze di abuso e sesso, pornografia, gioco d’azzardo per quanto riguarda i comportamenti patologici. Al di là dello stigma che ancora oggi condiziona l’emersione di un disturbo di dipendenza, è evidente quanto il limitato accesso ad un qualche percorso di cura sia legato alla carenza di un’offerta terapeutica adeguata, in grado di intercettare la grande diffusione del problema.

Un approccio terapeutico personalizzato che si avvale del lavoro di una equipe multidisciplinare

Fondato nel 2016, L’Istituto Europeo delle Dipendenze è un centro specializzato per il trattamento a livello ambulatoriale delle dipendenze patologiche da sostanza (alcol, cocaina, farmaci, cannabis) e comportamentali (sesso, pornografia, gioco d’azzardo, dipendenze affettive). L’approccio terapeutico di IEUD è fortemente personalizzato sulle diverse caratteristiche ed esigenze di ogni singola persona e si avvale del lavoro di un’equipe multidisciplinare di specialisti (psichiatri, psicoterapeuti, terapisti della riabilitazione psichiatrica) che ruota intorno al paziente sotto la supervisione di importanti Opinion Leader del settore.

Tag:Business
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Banca Generali sarà main sponsor di Milano ArtWeek 2023, kermesse volta a promuovere l’arte moderna e contemporanea nel capoluogo meneghino.
  • Aziende
ArtWeek 2023, Banca Generali a fianco del Comune di Milano per il quinto anno
Per la banca sarà l'occasione di presentare la propria collezione racchiusa nel progetto BG ArTalent esposta in Pz. S. Alessandro 4. Tra le iniziative sostenute, l'ingresso gratuito al Museo del Novecento sabato 15 aprile.
Debora Faravelli
UniCredit ha ricevuto l'autorizzazione della BCE per il riacquisto di azioni proprie per il 2022 per un importo massimo di 3,3 miliardi.
  • Aziende
UniCredit, la BCE approva il programma di riacquisto azioni proprie per il 2022
L'operazione sarà effettuata in due tranche, la prima di circa 2,34 miliardi di euro e la seconda di circa 1,0 miliardo.
Debora Faravelli
Al via Take Your Time, il progetto artistico del Gruppo FS per raccontare e reinterpretare la trasformazione dei suoi nuovi quattro poli.
  • Aziende
Take Your Time, la trasformazione del Gruppo FS raccontata dall’arte
Opere, artwork speciali e installazioni con la realtà aumentata descrivono il cambiamento della società avviato con lo sviluppo di quattro Poli di business. La prima tappa è dedicata a quello Urbano.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021