Oliviero Toscani aveva contribuito al lancio della App Closer, messa a punto dall’Istituto Europeo Dipendenze per reclutare psichiatri e psicologi esperti nel curare persone affette da dipendenze (nell’immagine la pubblicità provocatoria di Toscani, realizzata per il lancio). Partendo dall’esperienza maturata presso le sedi di Milano e Torino e forte della disponibilità di nuovi strumenti digitali proprietari, IEUD ha avviato una fase di profonda trasformazione con l’obiettivo di diventare il primo network privato nella cura ambulatoriale delle dipendenze patologiche, ad operare progressivamente su base nazionale.

IEUD estende la propria offerta anche a Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como
Per questo, a partire da febbraio, nuovi professionisti partner selezionati direttamente sul territorio, consentiranno a IEUD di estendere la propria offerta di cura anche ai cittadini di Roma, Napoli, Bologna, Palermo, Catania, Brescia e Como. Si tratta di qualificati psicoterapeuti che sono stati selezionati e formati per lavorare in presenza sul territorio in piena sinergia con gli altri professionisti dell’Equipe multidisciplinare di IEUD. «La grande maggioranza dei nostri pazienti», dice Federico Seghi Recli, fondatore di IEUD, «pur potendo attraversare momenti di grande difficoltà, ha un contesto di vita e modalità di autoprotezione assolutamente adeguate ad affrontare con successo un trattamento ambulatoriale senza dover incorrere in costosi ritiri più o meno lunghi in case di cura o comunità terapeutiche». Le principali dipendenze trattate presso IEUD sono da alcol, cocaina, farmaci, cannabis per quanto riguarda le sostanze di abuso e sesso, pornografia, gioco d’azzardo per quanto riguarda i comportamenti patologici. Al di là dello stigma che ancora oggi condiziona l’emersione di un disturbo di dipendenza, è evidente quanto il limitato accesso ad un qualche percorso di cura sia legato alla carenza di un’offerta terapeutica adeguata, in grado di intercettare la grande diffusione del problema.
Un approccio terapeutico personalizzato che si avvale del lavoro di una equipe multidisciplinare
Fondato nel 2016, L’Istituto Europeo delle Dipendenze è un centro specializzato per il trattamento a livello ambulatoriale delle dipendenze patologiche da sostanza (alcol, cocaina, farmaci, cannabis) e comportamentali (sesso, pornografia, gioco d’azzardo, dipendenze affettive). L’approccio terapeutico di IEUD è fortemente personalizzato sulle diverse caratteristiche ed esigenze di ogni singola persona e si avvale del lavoro di un’equipe multidisciplinare di specialisti (psichiatri, psicoterapeuti, terapisti della riabilitazione psichiatrica) che ruota intorno al paziente sotto la supervisione di importanti Opinion Leader del settore.