Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Istat, nel 2022 boom delle unioni civili (+32 per cento): in risalita anche i matrimoni

Le unioni civili in Italia sono cresciute del 32% nell’ultimo anno un deciso aumento rispetto al passato

6 Marzo 2023 18:24 Claudio Vittozzi
Secondo gli ultimi dati Istat nel 2022 c'è stato un boom di unioni civili circa il 32% in più rispetto al passato.

L’Istat ha pubblicato il report chiamato «Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi» e secondo i dati emersi c’è stato un lieve aumento dei matrimoni rispetto al passato mentre si è assistito a un vero e proprio boom delle unioni civili.

Secondo gli ultimi dati Istat nel 2022 c'è stato un boom di unioni civili circa il 32% in più rispetto al passato.
Sposi (Pixabay)

Le statistiche su matrimonio e unioni civili

Secondo le statistiche Istat, i matrimoni sono in lieve aumento, del 4,8%, rispetto al passato. Questo miglioramento è dovuto quasi esclusivamente alla grande crescita dei matrimoni civili che ha raggiunto il risultato di +10,8%. Allo stesso tempo, c’è stato un incredibile aumento delle unioni civili che sono cresciute addirittura del 32%.

L’Istat ha poi aggiunto che il rito civile viene preferito specialmente nel caso delle seconde nozze. Nel 95% dei casi gli sposi scelgono questa metodologia anche perché sono obbligati nel farlo. Inoltre, il rito civile viene scelto anche quando c’è un matrimonio con almeno uno sposo straniero (91,9% dei casi con sposo straniero rispetto al 48,2% quando gli sposi sono entrambi italiani). Nel Mezzogiorno c’è la minore percentuale di matrimoni con rito civile, appena il 25,4%, mentre la percentuale più alta è stata registrata tra le regioni del Centro con il 47,5% di riti civili.

Secondo gli ultimi dati Istat nel 2022 c'è stato un boom di unioni civili circa il 32% in più rispetto al passato.
Sposi (Pixabay)

Le statistiche del matrimonio con stranieri

Un altro dato che viene evidenziato nel report dell’Istat è quello relativo al matrimonio con uno sposo straniero. Infatti, nel corso del 2021 sono state celebrate ben 24.380 nozze con almeno uno sposo straniero. Si tratta di un aumento di quasi il 30% rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda i matrimoni misti, ovvero tra uno straniero e un italiano, il totale è di oltre 18mila e queste unione rappresentano gran parte di questa categoria, circa il 75%.

Le donne italiane che hanno scelto uno sposo straniero sono 4.595 ovvero il 2,5% delle spose in totale. Per quanto riguarda gli uomini, il 19,2% ha scelto una sposa rumena, il 13,2% una sposa ucraina e il 7,1% una sposa di origine russa.

Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021