Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Scuola, Istat: solo una su tre accessibile ad alunni con disabilità

Il rapporto evidenzia anche un forte divario tra Nord e Sud.

2 Dicembre 2022 19:17 Annarita Faggioni
Per l'Istat, la scuola deve lavorare sull'accessibilità: solo una su tre è accessibile per gli alunni diversamente abili.

Il 39,5% delle scuole è a norma al Nord e il 31,8% al Sud, ma è troppo poco. Lo evidenzia l’ultima rilevazione Istat sulla scuola, condotta per l’anno 2021-2022. I dati sono impietosi: una scuola su tre offre reale accessibilità agli alunni diversamente abili. Alla fine, la Regione più virtuosa risulta la Val D’Aosta.

Scuola, Istat rivela: solo 1 su 3 è accessibile

Oltre ai ragazzi con disabilità, l’accessibilità verrebbe a mancare nella maggior parte dei casi anche per alunni con esigenze speciali, come i disturbi dell’apprendimento o BES. Questi ragazzi aumentano, arrivando al 7% del totale nelle scuole elementari, al 12,3% alle medie e a 85 mila unità alle superiori. L’aumento in media è del 23%, ma l’aumento è soprattutto al Centro, dove si arriva anche a punte del 25%.

Per l'Istat, la scuola deve lavorare sull'accessibilità: solo una su tre è accessibile per gli alunni diversamente abili.
Istat (facebook.com)

I ragazzi trovano una scuola accessibile solo in un caso su tre e al Sud è difficile trovare una scuola davvero accessibile rispetto al Nord. Questo è il quadro che emergerebbe dall’ultimo rapporto Istat, che ha evidenziato anche quali sono le criticità.

Quali sono le difficoltà maggiori per gli alunni

Quali sono le difficoltà che derivano dalla mancata accessibilità? Prima di tutto, c’è l’assenza di un ascensore, oppure di un ascensore che sia davvero adeguato alle esigenze degli studenti. Oltre a questo, molte scuole non hanno un servoscala interno. Mancano anche bagni a norma per chi ha delle difficoltà (quindi non ci sarebbe il bagno per i diversamente abili).

Per l'Istat, la scuola deve lavorare sull'accessibilità: solo una su tre è accessibile per gli alunni diversamente abili.
Istat (facebook.com)

Infine, in alcune scuole non sarebbero presenti scale e porte a norma, il che può essere un fattore di rischio per la vita scolastica di tutti, non solo degli alunni diversamente abili. Anche i cosiddetti alunni con disabilità sensoriali (ciechi, sordi, ecc.) hanno pochi accessi davvero a loro disposizione, con strumenti tattili, oppure non ci sono segnalazioni visive per chi non può udire i rumori, come quello della campanella.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021