Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Istat, i nomi più scelti in Italia sono Leonardo e Sofia

L’indagine si trova nel rapporto sulla natalità pubblicato dall’ente e si riferisce ai dati del 2021.

20 Dicembre 2022 21:24 Annarita Faggioni
Stando a un'indagine dell'Istat, i nomi più scelti in Italia per i nuovi nati sono Leonardo e Sofia. Quali sono gli altri nomi.

Leonardo e Sofia sono i nomi più scelti in Italia per i nuovi nati. A dirlo è l’Istat, che ha evidenziato il dato nell’ultimo rapporto sulla natalità, intitolato Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2021. Leonardo, Alessandro, Tommaso, Francesco, Lorenzo, Edoardo, Mattia, Riccardo, Gabriele, Andrea, Sofia, Aurora, Giulia, Ginevra, Beatrice, Alice, Vittoria, Emma, Ludovica, Matilde: questa è la lista dei dieci nomi più usati lo scorso anno per i nuovi nati secondo l’ente.

Istat, i nomi più scelti nell’ultimo rapporto sulla natalità

La scelta di un nome piuttosto di un altro dipende da Regione a Regione secondo la rilevazione nazionale. Infatti, Leonardo mantiene il primo posto nel Centro Nord, ma nella provincia autonoma di Bolzano il primo nome che compare è Noah. Leonardo riesce però a spazzare via un altro nome molto diffuso al Sud, con particolare riferimento alla Sardegna, alla Sicilia e all’Abruzzo: infatti, va a prendere il posto del nome Giuseppe.

Stando a un'indagine dell'Istat, i nomi più scelti in Italia per i nuovi nati sono Leonardo e Sofia. Quali sono gli altri nomi.
Nuovi nati (pixabay.com)

I 30 nomi più scelti in Italia sono stati dati a oltre il 44% dei maschi e a oltre il 38% delle femmine, anche se la scelta è molto vasta. Si stima che in Italia ci siano oltre 26 mila nomi per i bambini e oltre 25 mila nomi per le bambine. Anche un altro nome illustre, Francesco, scende al quarto posto nella classifica dei nomi più scelti, ma mantiene il primato in Puglia e in Calabria. Lorenzo ottiene il primato in Molise.

La rilevazione nel 2021

Dai dati del 2021, emerge come il nome Sofia sia il più gettonato per le bambine, seguito a ruota da Aurora e Giulia. I genitori stranieri scelgono per i loro figli sia nomi stranieri – come  Adam, Rayan e Amir – sia nomi italiani.

Stando a un'indagine dell'Istat, i nomi più scelti in Italia per i nuovi nati sono Leonardo e Sofia. Quali sono gli altri nomi.
Nuovi nati (pixabay.com)

In questo caso, però, i 30 nomi più scelti arrivano solo al 14% del totale. La comunità rumena, stando ai dati Istat, sceglierebbe il nome italiano nella maggioranza dei casi.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021