Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Report Istat, l’Italia ancora in recessione demografica: record negativo di nascite nel 2020

Le statistiche parlano di una popolazione ancora in calo. Più morti che nascite e cresce l’età media.

9 Dicembre 2021 15:59 Redazione
Istat, l'Italia ancora in recessione demografica: record negativo di nascite nel 2020. Il deficit è di 335mila unità

L’Italia è sempre più anziana. Secondo i dati presentati dall’Istat nel «Censimento della popolazione e dinamica demografica – 2020», quello italiano è un paese in cui non c’è alcuna crescita demografica, anzi succede l’esatto opposto. Nel 2020, anche a causa del Covid 19, che ha accentuato la tendenza a una recessione ormai in atto da anni, si è registrato il nuovo record minimo di nascite. Si parla di soli 405mila neonati contro 740mila decessi. Il deficit è di 335mila unità in meno. Dall’unità d’Italia è la prima volta che il dato tocca numeri così allarmanti, escludendo il record del 1918 quando il deficit fu di 648mila unità a causa dell’epidemia di “spagnola” e dell’alto numero di decessi.

Istat, l’Italia è sempre più anziana

Secondo i dati, la popolazione italiana è calata dello 0,7 per cento e conta 59 milioni di cittadini. L’Italia diventa, però, sempre più anziana, con un’età media passata da 45 a 45,4 anni. La regione più giovane è la Campania, con una media di 42,8 anni, mentre la Liguria ha il record negativo, con 48,7. In provincia di Caserta c’è anche il comune più giovane, Orta di Atella, con la media di 35,7 anni. Nel torinese, invece, il comune più vecchio: Ribordone, con un’età media di 66,1 anni. Altro dato preoccupanti è il rapporto tra numero di bambini e di anziani. Per ogni under 6 si contano 5,1 over 65.

Istat, l'Italia ancora in recessione demografica: record negativo di nascite nel 2020. Il deficit è di 335mila unità
Una donna anziana accompagnata durante la sua passeggiata (Getty)

Istat, la popolazione in Italia diminuisce

Come detto, la popolazione italiana è di 59 milioni. Un calo dello 0,7 per cento, ancora più evidente al sud. Il 46,3 per cento della popolazione risiete nell’Italia settentrionale, mentre solo il 19,8 per cento al centro e il restante 33,8 nel sud e nelle isole. Cinque le regioni che concentrano complessivamente oltre il 50 per cento del dato complessivo: Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia. Infine, gli effetti della pandemia da Covid hanno generato il 30,2 per cento di decessi totali in più al Nord-ovest rispetto al 2019 e l’8,2 per cento nel Mezzogiorno.

Istat, l'Italia ancora in recessione demografica: record negativo di nascite nel 2020. Il deficit è di 335mila unità
Folla di italiani in via Condotti a Roma (Getty)

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021