Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Covid Dati dell’Iss: l’incidenza sale da 155 a 176 positivi ogni 100 mila abitanti

In calo per la seconda settimana consecutiva l’Rt. Dieci Regioni superano la soglia del dieci per cento dei posti letto occupati in terapia intensiva. Quattro oltre il limite nei reparti di degenza ordinaria.

10 Dicembre 2021 11:52 Redazione
Il monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità ha evidenziato un aumento dell'incidenza dei contagi ogni 100mila abitanti

Aumentano i positivi al Covid ogni centomila abitanti. L’incidenza passa dai 155 della scorsa settimana ai 176 attuali per un Rt di 1,18 contro l’1,20 di sette giorni fa. È quest’ultimo, in calo per la seconda settimana di fila, il dato migliore che emerge dal monitoraggio settimanale diffuso dall’Istituto superiore di sanità. Aumentano invece i ricoveri, nei reparti di degenza ordinaria, come in terapia intensiva. Nei primi si è passati dal 9,3 al 10,6 per cento dei posti occupati. Praticamente identico anche l’implemento in terapia intensiva, ad oggi pari all’8,5 per cento e una settimana fa al 7,3. Cresce, in termini assoluti, anche il numero degli infetti non associati a catene di trasmissione del virus: sono 37.278, a fronte dei 30.966 dello scorso venerdì. Cresce lievemente, dal 33 al 34 per cento, la quantità dei casi individuati tramite l’attività di tracciamento, mentre, fa sapere la Cabina di regia nazionale, diminuisce la percentuale di casi scoperti in seguito alla comparsa dei sintomi, dal 45 al 40. Passa dal 22 al 26 per cento il numero di positivi rintracciati tramite attività di screening.

#covid19 🦠dati monitoraggio📈
📌Incidenza settimanale in aumento:176 per 100mila abitanti
☑️Rt pari a 1,18, in lieve diminuzione ma sempre sopra soglia epidemica
👉🏿Sale tasso occupazione terapie intensive: è al 8,5%
↪️Solo 1 regione a rischio basso
Leggi➡️https://t.co/0QHMI5TvkD

— Istituto Superiore di Sanità (@istsupsan) December 10, 2021

Leggi anche: Covid, i numeri del 9 dicembre

Covid, terapia intensiva e area medica: i numeri delle regioni a rischio

Cattive notizie arrivano, poi, dalle singole regioni. Sono ben dieci quelle che hanno superato la soglia, fissata al dieci per cento, dei posti letto occupati in terapia intensiva, da cui dovrebbe derivare il passaggio in zona gialla. Nello specifico sono Calabria (all’11,8 per cento), Friuli Venezia Giulia (14,3 per cento), Liguria (12,4 per cento), Marche (14,8 per cento), PA Bolzano (18 per cento), PA Trento (16,7 per cento), Veneto (12,4 per cento). L’Emilia Romagna registra un valore pari al 10 per cento. Superano invece la soglia di allerta del 15 per cento per l’occupazione dei reparti di area normale degenza quattro Regioni: Calabria (al 16,8 per cento), Friuli Venezia Giulia (23,3 per cento), Bolzano (19,2 per cento) e Valle d’Aosta (24,2 per cento). Tutte le Regioni italiane invece confermano un’incidenza dei casi superiore a 50 ogni centomila abitanti, cifra oltre la quale risulta complicata ogni attività di tracciamento.

Tag:Covid
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021