Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Israele, via alla quarta dose di vaccino anti Covid

La curva dei contagi è tornata a risalire: il primo ministro Bennett ha annunciato che over 60, operatori sanitari e persone immunodepresse potranno sottoporsi a una nuova somministrazione.

22 Dicembre 2021 10:45 Redazione
Israele, via alla quarta dose di vaccino anti Covid. Over 60, operatori sanitari e immunodepressi potranno sottoporsi a una nuova somministrazione.

Israele era stato il primo Paese al mondo a somministrare la dose booster del vaccino anti Covid. Tra poco gli israeliani saranno i primi a ricevere addirittura la quarta dose. La curva dei contagi è tornata a salire e un’ulteriore somministrazione si è resa necessaria, almeno per over 60 e personale sanitario. Lo ha annunciato il primo ministro Naftali Bennett.

Israele, quarta dose possibile a quattro mesi dalla terza

Persone con più di 60 anni, medici, infermieri e più in generale personale sanitario. Ma anche gli immunodepressi, come ad esempio chi ha subito un trapianto o è malato di tumore: sono queste le fasce individuate dal governo che potranno sottoporsi a una quarta dose di vaccino. Secondo quanto riporta il Jerusalem Post, la somministrazione della quarta dose sarà possibile a distanza di almeno quattro mesi dalla terza. Il premier Bennett ha dichiarato che la decisione di somministrare una quarta dose di vaccino rappresenta «una notizia meravigliosa», in quanto permetterà al Paese di affrontare con maggiore serenità la nuova ondata di infezioni legata alla variante Omicron che «sta travolgendo il mondo». Non è stato ancora deciso quando prenderà il via la campagna di booster con quarta dose, ma verosimilmente scatterà nel giro di pochi giorni.

Israele, via alla quarta dose di vaccino anti Covid
Naftali Bennett, primo ministro di Israele (Photo by RONEN ZVULUN/POOL/AFP via Getty Images)

Israele, confermato il primo decesso per Omicron

Le autorità sanitarie israeliane hanno confermato il primo decesso riconducibile alla variante Omicron: vittima è un uomo di 75 anni, morto al Soroka Medical Center di Beersheba, che soffriva di altre patologie e aveva ricevuto due dosi di vaccino, la seconda più di sei mesi fa. Finora sono almeno 340 i casi di Omicron confermati dal ministero della Sanità. Nel frattempo il Paese si blinda: stop agli ingressi da nove Paesi, Italia compresa.

Israele, via alla quarta dose di vaccino anti Covid. Over 60, operatori sanitari e immunodepressi potranno sottoporsi a una nuova somministrazione.
Israele, via alla quarta dose di vaccino anti Covid (Photo by GIL COHEN-MAGEN/AFP via Getty Images)

Israele, presto la quarta dose anche in Europa?

A luglio, Israele era stato il primo Paese al mondo a offrire ai suoi cittadini la terza dose (Pfizer-BioNTech) contro il Coronavirus alle persone a rischio. Poche settimane dopo, aveva allargato la somministrazione della dose booster agli over 60 che avevano ricevuto la terza da almeno cinque mesi. Nella storia di questa campagna vaccinale globale, le decisioni che sono state prese in Israele sono state poi puntualmente replicate anche in tutti i Paesi occidentali. Si fa dunque sempre più probabile la quarta dose anche per gli italiani nel corso del 2022.

Tag:Covid
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Covid, Gimbe e l'aumento dei contagi: «+55 per cento, rischiamo lockdown di fatto». La denuncia della Fondazione dopo i dati settimanali
  • Attualità
Covid, Gimbe e l’aumento dei contagi: «+55 per cento, rischiamo lockdown di fatto»
Il presidente Cartabellotta parla del rischio di chiusure «di fatto» e la parola lockdown torna a correre sui social. Intanto i contagi aumentano, così come i ricoverati.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 6 luglio: 107.786 nuovi casi e 72 morti. Leggero calo rispetto al boom di ieri
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 6 luglio: 107.786 nuovi casi e 72 morti
Aumentano ancora i ricoverati, ma i nuovi positivi sono meno di ieri. Tasso di positività stabile.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021