Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Isola di Vulcano: evacuazione notturna della zona del porto a causa dei livelli di gas

Da lunedì 22 novembre e per un mese gli abitanti della zona porto non potranno dormire a casa.

20 Novembre 2021 15:11 Redazione
evacuazione notturna a Vulcano

A causa dei gas emessi dalle fumarole è cominciata l’evacuazione notturna dell‘isola di Vulcano. Ieri il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci aveva dichiarato lo stato di crisi e di emergenza sull’isola mentre il sindaco di Lipari Marco Giorgianni ha vietato da lunedì e per un mese a 250 famiglie di pernottare nelle abitazioni della zona del porto (dalle 23 alle 6). «Una misura per non sottovalutare e potere dare certezze: la soluzione più indolore possibile», ha dichiarato il primo cittadino. L’ordinanza potrebbe essere sospesa prima dello scadere dei 30 giorni, in caso i dati raccolti dagli esperti dovessero dare indicazioni chiare in un senso o nell’altro. In altre parole si tratta di una soluzione temporanea in attesa di ulteriori dati che possano escludere o accertare la necessità di un’evacuazione completa che al momento è esclusa.

Per un mese l’isola di Vulcano sarà vietata ai turisti

Gli abitanti della zona porto, quelli interessati dall’ordinanza, saranno trasferiti nella zona di Vulcanello o dovranno traslocare nelle seconde case, sull’isola o altrove, presso amici o parenti. Al momento non è previsto un allontanamento di massa dall’isola di Vulcano. Per un mese inoltre non sarà consento lo sbarco ai turisti.

L’allarme dell’Ingv sul flusso di CO2

L’allarme è stato lanciato dall‘Ingv: i gas emessi dalle fumarole del cratere se inalati sono altamente tossici. «Il flusso di CO2», hanno fatto sapere i vulcanologi, «i cui valori sono stati acquisiti in automatico dalla rete Vulcanogas, continuano ad essere elevati». Se durante il giorno le attività sull’isola resteranno aperte, la notte desta maggiori preoccupazioni. Durante il sonno, infatti, sarebbe difficile avvertire problemi respiratori o di altro genere. Il sindaco di Lipari, d’accordo con la Protezione civile, ha deciso così di potenziare i servizi sanitari, che prima venivano garantiti solamente dalla guardia medica. I tecnici dell’Arpa e i vigili del fuoco, anche con una stazione mobile, stanno intensificando le verifiche relative ad eventuali fuoriuscite di gas.

Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021