Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Isola dei Famosi, polemica per la frase di Nicola Savino sui lidi ferraresi: “Meritiamo rispetto”

Una frase pronunciata da Nicola Savino sui Lidi ferraresi ha provocato dure reazioni da parte degli operatori turistici di Comacchio: cos’è successo?

22 Aprile 2022 15:0022 Aprile 2022 15:23 Debora Faravelli
Una frase pronunciata da Nicola Savino sui Lidi ferraresi ha scatenato polemiche e dure reazioni da parte degli operatori turistici di Comacchio.

È polemica per una frase pronunciata da Nicola Savino nel corso della puntata dell’Isola dei Famosi di lunedì 18 aprile 2022, quando l’opinionista ha paragonato i Carabi ai Lidi ferraresi: quella che voleva essere una battuta ha provocato dure reazioni sia sui social che da parte degli operatori del settore turistico.

Nicola Savino e la frase sui lidi ferraresi

Tutto è successo dopo la prova ricompensa quando i naufraghi, sporchi di fango per essersi immersi in due pozze, si sono tuffati in mare facendo colorare l’acqua di marrone. Di qui l’uscita del comico “di colpo i Caraibi sembrano i Lidi ferraresi”, insinuando quindi che l’acqua dell’Emilia sia sporca.

Parole che hanno scatenato l’ira tanto del comune di Comacchio quanto di alcuni lavoratori del settore turistico. Franco Casoni, organizzatore di eventi ai Lidi, ha parlato di offesa ad un territorio “che vengono a visitare da tutto il mondo per le bellezze del Parco del Delta e per le sue spiagge” e appellato l’opinionista come “un uomo che a oggi non ha mostrato nulla di valore”.

Stessa reazione anche dal proprietario di un locale di Lido Nazioni, uno dei tanti operatori turistici che si è rimesso in moto per la stagione estiva: “Le ricordo che il nostro territorio, insieme a chi ci lavora e agli abitanti, meritano rispetto”. Dopo averlo invitato a vergognarsi per aver paragonato i lidi ad una pozzanghera, si è auspicato che gli amministratori e le associazioni di categoria lo citino in giudizio per aver “offeso così gratuitamente le coste e gli operatori che danno anima e corpo”.

La reazione del Comune di Comacchio

Come predetto, a farsi sentire c’è stato anche il Comune di Comacchio, territorio dove si trovano i sette lidi. Sorpreso dall’esternazione che ha definito infelice, ha invitato il conduttore radiofonico a recarsi sulle proprie spiagge dove potrà godere delle “bellezze naturali, artistiche, archeologiche e culturali di tutto il territorio”. Resta ora da capire se Savino accetterà l’invito e se commenterà quanto accaduto durante la puntata di venerdì 22.

 

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021