Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Isis, nuove minacce a Di Maio

I terroristi hanno pubblicato un inquietante articolo sul sito del periodico Al Naba, corredato da una fotografia del ministro degli Esteri. Un episodio analogo era già successo quattro mesi fa.

13 Novembre 2021 14:33 Redazione
Isis, nuove minacce a Di Maio. I terroristi hanno pubblicato un articolo sul periodico Al Naba, corredato da una foto del ministro.

Nuove minacce a Luigi Di Maio da parte dell’Isis. Sul sito del periodico Al Naba, usato per fare campagna di proselitismo, il gruppo terrorista islamico ha pubblicato un lungo articolo dal titolo “Perché il Califfato li spaventa”, corredato da un’immagine del ministro degli Esteri. Nel pezzo frasi inquietanti, come «irromperemo nelle vostre sale conferenze», «terrorizzare gli infedeli è un ordine divino», «proclameremo il califfo con pallottole e munizioni».

Minacce a Di Maio, il precedente

La foto a corredo del pezzo risale al vertice della coalizione anti-Daesh tenutosi in giugno a Roma, a cui ha preso parte anche il Segretario di Stato Usa Antony Blinken. E all’interno dell’articolo, c’è un preoccupante accenno alla «conquista di Roma». Come detto, non è la prima volta che Di Maio riceve minacce da parte dell’Isis: era già successo quattro mesi fa, sullo stesso periodico, proprio dopo questo incontro.

Minacce a Di Maio, le reazioni della politica

«Sono vicino a Luigi Di Maio per le nuove, gravissime minacce ricevute dai terroristi Isis. Non ci fanno paura: il suo impegno, al servizio del Paese e della stabilità internazionale, non sarà scalfito da atti intimidatori. Chi tocca Luigi tocca ognuno di noi», ha twittato l’ex premier Giuseppe Conte, attualmente presidente del Movimento 5 Stelle.

Sono vicino a @luigidimaio per le nuove, gravissime minacce ricevute dai terroristi ISIS. Non ci fanno paura: il suo impegno, al servizio del Paese e della stabilità internazionale, non sarà scalfito da atti intimidatori. Chi tocca Luigi tocca ognuno di noi.

— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) November 13, 2021


«A nome mio personale e di tutta la comunità del Partito democratico esprimo preoccupazione per questo ennesimo, grave ed esplicito atto intimidatorio. Le minacce dell’Isis certo non fermeranno l’impegno del Ministro, della Farnesina e di tutto il governo italiano nel contrasto al fondamentalismo e al terrorismo internazionale», ha scritto in una nota Enrico Letta. Solidarietà anche da parte del presidente della Camera, Roberto Fico: «L’Italia non arretrerà di un centimetro nella sua lotta al terrorismo internazionale. Le minacce dell’Isis al ministro Luigi Di Maio sono minacce a tutta la nostra comunità. A lui la vicinanza mia e di Montecitorio». Così presidente del Senato, Elisabetta Casellati: «Nessuna minaccia potrà mai scalfire l’impegno e la determinazione dell’Italia nella lotta al terrorismo».

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021