Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ischia, allerta meteo gialla: evacuate oltre mille persone

A Casamicciola prima notte fuori per gli sfollati. Sono 341 le persone sistemate in hotel. Ma 54 famiglie non hanno lasciato le loro case nella zona rossa.

3 Dicembre 2022 12:56 Redazione
Ischia, allerta meteo gialla: evacuate mille persone. Prima notte fuori per gli sfollati. 54 famiglie non hanno lasciato le loro case.

Non piove da diverse ora a Ischia. Ma dal pomeriggio di ieri, dopo l’allerta meteo diramata dalla Protezione civile, è scattato il piano di evacuazione per oltre mille persone. Al momento sono 341 le persone sistemate in hotel, comprese quelle sfollate subito dopo la frana. Una novantina hanno notificato di aver trovato autonoma sistemazione e molte altre, rispetto alle oltre mille potenzialmente interessate, si sono mosse da sole verso famiglie e amici. Cinquantaquattro famiglie residenti nella zona rossa di Casamicciola hanno scelto di non allontanarsi dalle proprie case, rende noto il commissario per l’emergenza post alluvione Giovanni Legnini. Nei loro confronti le forze dell’ordine stanno svolgendo «opera di convincimento e persuasione», con la notifica dell’ordinanza di evacuazione emessa ieri.

Ischia, allerta meteo gialla: evacuate mille persone. Prima notte fuori per gli sfollati. 54 famiglie non hanno lasciato le loro case.
Ischia, un pullman trascinato in mare dal fiume di fango (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Non solo Ischia, abusivismo e mancate demolizioni in Italia

L’allerta meteo è stata prorogata fino alle 16 di domani

Nonostante la paura e i disagi, la prima notte fuori casa per gli sfollati è stata tranquilla, nonostante la paura e i disagi, ma secondo quanto riferito dal commissario Legnini. I cittadini residenti nell’area rossa, che non avevano provveduto autonomamente a trovare ospitalità in altre abitazioni o presso parenti o amici, sono stati trasportati al centro predisposto presso il Palazzetto dello Sport del Comune di Ischia. Da qui, sono stati poi condotti nelle strutture alberghiere e ricettive, dove resteranno fino alla revoca dello stato di allerta meteo con criticità gialla che, in vigore da venerdì alle 16 per Ischia e altre zone della fascia costiera partenopea, è stato prorogata fino alle 16 di domenica. Sull’isola le scuole primarie potrebbero riaprire nella giornata di lunedì 5 dicembre, mentre per le quelle di grado superiore la riapertura dovrebbe essere posticipata a mercoledì.

#Ischia, in questo momento non sta piovendo sull’isola e proseguono le ricerche dell’ultima ragazza dispersa e l’opera di assistenza alla popolazione. Al lavoro #oggi 220 #vigilidelfuoco [#3dicembre 9:30] pic.twitter.com/aHxaSvXDMk

— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) December 3, 2022

Proseguono le ricerche dell’ultima dispersa

Proseguono intanto a Casamicciola, concentrate tra via Celario e via Santa Barbara, le ricerche dell’ultima persona dispersa nella frana che ha investito il comune ischitano una settimana fa. Si tratta di Mariateresa Arcamone, 31 anni. In corso anche le operazioni di rimozione del fango per il ripristino della viabilità. Oggi sull’isola operano 220 vigili del fuoco, con 83 mezzi di soccorso.

Ischia, allerta meteo gialla: evacuate mille persone. Prima notte fuori per gli sfollati. 54 famiglie non hanno lasciato le loro case.
Ischia, sono 12 le vittime della frana che ha travolto Casamicciola (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Ischia, Angela Merkel: «Sono in lutto con la gente dell’isola»

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021