Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Irmgard Furchner condannata: «Era la segretaria del male nel lager»

La 97enne replica in tribunale: «Mi dispiace per tutto quello che è successo mi rammarico che in quel periodo fossi proprio a Stutthof. Non posso dire altro».

20 Dicembre 2022 21:43 Annarita Faggioni
Irmarg Furchner: arriva la condanna per nazismo a due anni con la condizionale per essere stata la segretaria in un campo di concentramento.

Per Irmgard Furchner arriva la condanna per nazismo nell’aula del tribunale tedesco di Itzehoe. La 97enne era stata accusata di complicità in omicidio. Stando alla sentenza, la donna era stata nel campo di sterminio di Stutthof tra il 1943 e il 1945. In quel momento, nel campo c’erano oltre 11 mila prigionieri. A settembre 2021 la donna aveva anche tentato di scappare dalla casa di riposo dove risiede nel tentativo – secondo chi indaga – di sfuggire al processo. Le forze dell’ordine l’avevano ritrovata ed era stata alcuni giorni in prigione.

Irmgard Furchner, arriva la condanna per nazismo

Secondo le accuse, la 97enne aveva «Aiutato e favorito i responsabili del campo nell’uccisione sistematica delle persone imprigionate tra il giugno 1943 e l’aprile 1945 nella sua funzione di stenografa e dattilografa nell’ufficio del comandante del campo». La difesa dell’anziana aveva sostenuto che l’accusa non fosse in grado di dimostrare che la segretaria fosse a conoscenza di quanto accadeva nei campi allora, quando aveva solo 18 anni.

Irmarg Furchner: arriva la condanna per nazismo a due anni con la condizionale per essere stata la segretaria in un campo di concentramento.
Irmgard Furchner (Getty Images)

In quel campo, oltre ai prigionieri per nazismo, c’erano persone accusate di omosessualità e di reati politici, criminali e testimoni di Geova. Stando alla ricostruzione storica, oltre 60 mila persone morirono con l’iniezione letale, fucilate, oppure lasciate morire di fame. Altri, invece, morirono di freddo, in quanto costretti a stare fuori senza vestiti.

La replica della 97enne a processo

«Mi dispiace per tutto quello che è successo mi rammarico che in quel periodo fossi proprio a Stutthof. Non posso dire altro» ha dichiarato la donna lo scorso 6 dicembre. A quanto si apprende, era stata la dattilografa del campo.

Irmarg Furchner: arriva la condanna per nazismo a due anni con la condizionale per essere stata la segretaria in un campo di concentramento.
Irmgard Furchner (Getty Images)

Nel 1940, il campo aveva aperto i battenti come campo da lavoro per gli oppositori polacchi e sovietici, costretti a lavorare fino alla morte. Nel 1944, vennero portati qui i prigionieri dei Baltici e di Auschwitz, accanto ad alcuni sopravvissuti della rivolta in Varsavia.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021