È morta a 87 anni la cantante lirica Irma Capece Minutolo. La Minutolo era nota per il suo talento canoro ma anche per essere stata la moglie del re Farouk d’Egitto. A dare la triste notizia è stata la nipote Irma.

La relazione di Irma Capece Minutolo con re Farouk
Scompare la cantante lirica e attrice cinematografica Irma Capece Minutolo, aveva 87 anni, legata tantissimo al re Farouk d’Egitto. Era nata a Napoli il 6 agosto del 1935. La cantante d’opera e attrice ha perso la vita nella sua abitazione a Roma. La principessa, aristocratica, era la figlia di Don Augusto, patrizio napoletano, e di Luisa Amoroso. A 18 anni, durante l’esilio in Italia del sovrano egiziano, si sarebbe frequentata con re Fouad Farouk d’Egitto, che in seguito avrebbe sposato, prendendo il titolo di Sua Altezza Reale Faegi Farouk. Dopo la morte di Re Farouk riprese lo studio della lirica, specializzandosi in quest’arte. A Roma studiò con il soprano Maria Caniglia e successivamente si trasferì a Milano dove studiò con il soprano Mercedes Liopart.
La passione per la lirica
Dopo aver ripreso lo studio della lirica, Irma Capece Minutolo debuttò nel 1967 nel ruolo di Liù, nel Teatro Opera di Roma nella Turandot di Giacomo Puccini e, sempre nello stesso anno, era stata scritturata come Leonora nel trovatore di Giuseppe Verdi. In seguito alle prime esibizioni prestigiose aveva cantato con Mario Del Monaco nell’Otello di Giuseppe Verdi, nel ruolo di Desdemona, e in Pagliacci di Leoncavallo, nel ruolo di Nedda. Con Giuseppe Di Stefano aveva interpretato il ruolo di Mimì nella Bohème di Giacomo Puccini. Irma è stata protagonista nei principali teatri italiani, come il Verdi di Trieste, la Fenice di Venezia, il Reggio di Parma, il Comunale di Firenze, il San Carlo di Napoli, il Bellini di Catania, il Massimo di Palermo, il Massimo di Cagliari, il Petruzzelli di Bari, il Regio di Torino, il Teatro Greco di Taormina e di Siracusa e nei maggiori teatri di tradizione.