Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Iran, muore dopo torture ex studente dell’Università di Bologna

Si chiamava Mehdi Zare Ashkzari: aveva 30 anni ed è deceduto dopo 20 giorni di coma. Nel capoluogo emiliano si era iscritto a Farmacia.

1 Gennaio 2023 18:021 Gennaio 2023 18:02 Redazione
Iran, muore dopo torture ex studente dell'Università di Bologna: si chiamava Mehdi Zare Ashkzari e aveva studiato Farmacia.

È morto dopo essere stato torturato in Iran Mehdi Zare Ashkzari, ex studente dell’Università di Bologna che nel 2015 si era iscritto a Farmacia all’Alma Mater, lavorando nel frattempo in una pizzeria per mantenersi gli studi. Da un paio di anni era tornato nel suo Paese d’origine. Lo ha annunciato Amnesty International Italia: 30 anni, Mehdi Zare Ashkzari è deceduto dopo essere stato in coma per 20 giorni. Un’altra vittima della repressione del regime degli ayatollah.

Iran, muore dopo torture ex studente dell'Università di Bologna: si chiamava Mehdi Zare Ashkzari e aveva studiato Farmacia.
Mehdi Zare Ashkzari.

Come ha raccontato a Domani Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, Mehdi Zare Ashkzari sarebbe stato rilasciato dopo i pestaggi per evitare si sentisse male mentre era in cella, ma subito dopo è entrato in coma.

Il messaggio di Patrick Zaki

«Il nuovo anno inizia con questa notizia per darci un avviso sulle violazioni dei diritti umani che si verificano in Medio Oriente e Nordafrica e in particolare in Iran. Unibo ha ora una nuova vittima della libertà di espressione. Purtroppo, questa volta, era troppo tardi per salvarlo. Tutte le mie condoglianze alla sua famiglia e a noi per questa grande perdita». Lo ha scritto sui social Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Unibo arrestato in patria il 7 febbraio 2020, rimasto poi in carcere fino all’8 dicembre 2021 e tuttora sotto processo per reati d’opinione.

Oggi l’Università @unibo ha ricevuto una notizia orribile. Mehdi Zare Ashkzari, che aveva studiato farmacia due anni fa all’unibo, è appena morto dopo essere stato in coma per 20 giorni. Dopo aver partecipato alla manifestazione iraniana.https://t.co/cu6BhbtU3q pic.twitter.com/tKSEmpptnh

— Patrickzaki (@patrickzaki1) January 1, 2023

Cosa ha detto la vicesindaca di Bologna

«Da Bologna mandiamo un pensiero molto forte alla famiglia di Mehdi Zare Ashkzari, torturato e morto in Iran dopo 20 giorni in coma, a tutta quella popolazione che lotta per quella libertà di donne e uomini in Iran. Mandiamo un forte abbraccio di fratellanza e sorellanza alla comunità iraniana che vedo qui», ha detto la vicesindaca di Bologna Emily Clancy, intervenendo sul palco di piazza Nettuno in occasione della Giornata mondiale della pace, ricorrenza che cade l’1 gennaio di ogni anno.

Iran, muore dopo torture ex studente dell'Università di Bologna: si chiamava Mehdi Zare Ashkzari e aveva studiato Farmacia.
Teheran (Getty Images)

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021