Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Iran, a rischio il Mondiale: 2mila donne lasciate fuori dallo stadio

Una vicenda di diritti umanitari non indifferente su cui la Fifa sta indagando. Il Paese aveva già ricevuto un ultimatum sull’argomento nel 2019. Qatar a rischio?

30 Marzo 2022 16:39 Redazione
Iran, a rischio il Mondiale: 2mila donne lasciate fuori dallo stadio. La vicenda ha generato la reazione della Fifa, che pensa all'esclusione

C’è una nazionale che rischia di essere esclusa dai Mondiali 2022, che si terranno a dicembre in Qatar. Si tratta dell’Iran, che dopo aver raggiunto il primo posto nel gruppo A durante le qualificazioni asiatiche potrebbe perdere tutto a causa di una questione di diritti umanitari e uguaglianza non indifferente. Secondo l’emittente di stato Irib, infatti, durante la gara contro il Libano tenutasi a Mashad, a circa duemila donne è stato impedito l’accesso allo stadio nonostante il regolare biglietto. Indaga la Fifa, che potrebbe anche decidere di escludere il Paese dalla manifestazione.

Iran, a rischio il Mondiale: 2mila donne lasciate fuori dallo stadio. La vicenda ha generato la reazione della Fifa, che pensa all'esclusione
L’esultanza dei giocatori dell’Iran dopo il primo gol nel 2-0 contro il Libano (Getty)

Duemila donne fuori dallo stadio: l’Iran adesso rischia l’esclusione

Il 2-0 interno contro il Libano è stato un momento di grande gioia per l’Iran, che ora rischia però di salutare i Mondiali nonostante la qualificazione diretta arrivata vincendo il gruppo A. 8 vittorie, un pari e una sconfitta nelle 10 partite giocate, per un totale di 25 punti, rischiano di essere vanificati dalla scelta di lasciare fuori dallo stadio a Mashad duemila tifose. Le donne, regolarmente in possesso del biglietto, non hanno assistito al match e ora il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha chiesto di indagare sull’accaduto. Inutili al momento le scuse del governatore Mohsen Davari. La Fifa vuole vederci chiaro e potrebbe prendere decisioni estreme.

Iran, a rischio il Mondiale: 2mila donne lasciate fuori dallo stadio. La vicenda ha generato la reazione della Fifa, che pensa all'esclusione
Alcuni tifosi durante il match Iran-Libano (Getty)

La Fifa pronta all’esclusione: nel 2019 ultimatum all’Iran

La scelta della Fifa partirebbe da lontano. Non è la prima volta che l’Iran viene richiamato. Già nel 2019 la Federazione internazionale aveva ammonito il Paese proprio sull’argomento riguardante le donne allo stadio. Un ultimatum, quello dei vertici del calcio mondiale, con la minaccia diretta di escludere la nazionale iraniana dalle competizioni se non si fosse provveduto. E in effetti così era stato. Anche a gennaio, in occasione della sfida contro l’Iraq, era stato permesso l’accesso all’impianto alle donne, seppur in numero limitato. Ora il dietrofront che rischia di far deflagrare la situazione. Davvero l’Iran non andrà in Qatar?

 

Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario, storia del circuito di SIlverstone e dove vedere la gara.
  • Motori
F1, GP di Gran Bretagna: griglia di partenza, orario e dove vedere la gara
Prima pole della carriera per il ferrarista Carlos Sainz. Le cose da sapere sul Gran Premio, che si corre sulla pista di Silverstone.
Redazione
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Ivan Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk.
  • Attualità
Russia, giallo sulle sorti del portiere di hockey Fedotov: potrebbe essere stato trasferito a Severomorsk
Aveva firmato un contratto con i Philadelphia Flyers. Le autorità lo hanno arrestato con l’accusa di essere un disertore. In seguito è stato trasferito in ospedale.
Redazione
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021