Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Iran, si mobilita anche Marisa Laurito: petizione online e flash mob

«Credo che un personaggio famoso abbia il dovere di mettersi a disposizione per cause giuste», ha spiegato.

5 Gennaio 2023 16:20 Redazione
Iran, si mobilita anche Marisa Laurito: l'attrice ha lanciato una petizione online e organizzato un flash mob.

Colpita da quanto sta accadendo in Iran, Marisa Laurito ha deciso di impegnarsi in prima linea per la popolazione oppressa dal regime di Teheran. Alla vigilia di Natale ha così avviato una raccolta firme su change.org, che nel giro di pochi giorni è arrivata a quasi 90 mila adesioni. Non solo questo: insieme ad altri  intellettuali e volontari della società civile ha organizzato un flash mob per sabato 7 gennaio.

Iran, si mobilita anche Marisa Laurito: l'attrice ha lanciato una petizione online e organizzato un flash mob.
Marisa Laurito a teatro (Instagram)

Il flash mob solidale e la petizione su change.org

Il flash mob e la petizione hanno lo scopo di chiedere a gran voce la fine delle esecuzioni capitali e il rilascio dei manifestanti arrestati dal regime. Il flash mob prenderà il via dal Teatro Trianon Viviani di Napoli sabato 7 gennaio alle ore 12. E poi verrà ripetuto il 21 gennaio a Roma, a partire dalle ore 17, all’Officina Pasolini. «Vogliamo fare il primo flash mob solidale del mondo dello spettacolo italiano per il popolo iraniano», ha dichiarato Marisa Laurito. Per quanto riguarda la petizione, Marisa Laurito ha detto: «È la mia prima raccolta firme, ho dato il mio volto a molte cause, mi interesso molto di tematiche sociali, a volte lo rendo pubblico, altre meno. Credo però che un personaggio famoso ce l’abbia per dovere di mettersi a disposizione per cause giuste».

Iran, si mobilita anche Marisa Laurito: l'attrice ha lanciato una petizione online e organizzato un flash mob.
Marisa Laurito (Facebook)

L’appello a Khamenei (e non solo)

Ecco una parte del testo della petizione: Alla luce di quanto sopra è evidente che la Repubblica Islamica dell’Iran stia violando tutti i principi della ‘Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo’ di cui è firmataria e che si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità umana, di libertà, di uguaglianza e di solidarietà. Chiediamo al Leader Supremo Ali Khamenei l’immediata fine delle esecuzioni capitali e la fine delle repressioni da parte del regime sul popolo iraniano. Desideriamo che venga data la possibilità a tutte le donne e uomini iraniani di poter manifestare la propria disperazione nei confronti del “sistema iraniano”. Un regime che da circa 44 anni non ha mai concesso il diritto fondamentale di ogni essere umano: la libertà. In questo appello chiediamo inoltre al Premier Giorgia Meloni e al Ministro degli Esteri Antonio Tajani di prendere una posizione decisa nei confronti del Regime Iraniano; al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella di convocare immediatamente all’atto del suo insediamento l’ambasciatore iraniano, dichiarandolo “persona non grata” e  di richiamare il nostro ambasciatore in Iran per consultazioni. Chiediamo, infine, al presidente della commissione europea Von Der Leyen di mettere in campo tutte le iniziative di competenza dell’Unione per assicurare il rispetto dei diritti fondamentali in Iran.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021