Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Iran, eseguita la prima condanna a morte di un manifestante

Mohsen Shekar, accusato di aver ferito un paramilitare, è stato giustiziato: altre 11 persone rischiano la stessa sorte.

8 Dicembre 2022 09:58 Redazione
Iran, eseguita la prima condanna a morte di un manifestante: Mohsen Shekar, accusato di aver ferito un paramilitare, è stato giustiziato.

L’Iran ha giustiziato un uomo accusato di aver ferito un paramilitare dopo aver bloccato il traffico in un viale di Teheran, durante i disordini che da quasi tre mesi stanno scuotendo la Repubblica islamica. Si tratta della prima esecuzione legata alle manifestazioni. Altre 11 persone rischiano la stessa sorte.

LEGGI ANCHE: Iran, saracinesche abbassate per protesta: il governo sigilla i negozi di chi aderisce

Iran, eseguita la prima condanna a morte di un manifestante: Mohsen Shekar, accusato di aver ferito un paramilitare, è stato giustiziato.
Il movimento di protesta, iniziato con le donne, coinvolge adesso anche gli uomini (Getty Images)

L’uomo è stato condannato alla pena capitale per “guerra contro Dio”

Mohsen Shekar era stato arrestato il 25 settembre. Secondo l’agenzia giudiziaria, il verdetto preliminare nei suoi confronti era stato emesso il 10 novembre dal Tribunale rivoluzionario di Teheran. L’appello è stato poi respinto dalla Corte suprema il 20 novembre, rendendo la sentenza esecutiva. L’uomo è stato condannato a morte con l’accusa di “moharebeh“, vocabolo in lingua farsi che significa “guerra contro Dio”. Secondo il tribunale, Shekar aveva bloccato una strada «con l’intento di creare terrore e uccidere» e «aveva ferito intenzionalmente», con un’arma da taglio, un membro della forza paramilitare dei Basij mentre era in servizio. Secondo la magistratura iraniana, l’imputato avrebbe confessato.

LEGGI ANCHE: Cosa c’è di vero sull’abolizione della polizia morale in Iran: un annuncio e tanti dubbi

Iran, eseguita la prima condanna a morte di un manifestante: Mohsen Shekar, accusato di aver ferito un paramilitare, è stato giustiziato.
Secondo le ong per i diritti umani sono oltre 400 le vittime della repressione in Iran (Getty Images)

Le autorità iraniane stanno reprimendo con violenza il movimento di protesta

«L’esecuzione di Mohsen deve incontrare una forte reazione altrimenti corriamo il rischio di aver esecuzioni di manifestanti ogni giorno, questa esecuzione deve portare rapidamente a conseguenze pratiche a livello internazionale»: è l’appello di Mahmood Amiry-Moghaddam, direttore della ong Iran Human Rights, con sede ad Oslo. Le autorità iraniane stanno reprimendo con violenza il movimento di protesta, iniziato con le donne che manifestavano per maggiori libertà e il rispetto dei loro diritti umani e, ormai, arrivato a coinvolgere anche gli uomini: le manifestazioni sono dilagate fino a diventare una delle più serie sfide alla teocrazia iraniana dalla rivoluzione islamica del 1979. Secondo le organizzazioni per i diritti umani, le vittime della repressione da metà settembre sono oltre 400, di cui una sessantina minorenni.

LEGGI ANCHE: Iran, il rapper Toomaj Salehi rischia la pena di morte

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021