Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Iran, arrestata l’attrice Taraneh Alidoosti

È accusata di aver «incitato al caos» per aver sostenuto le proteste e criticato le esecuzioni pubbliche dei manifestanti.

18 Dicembre 2022 10:53 Redazione
Iran, arrestata l'attrice Taraneh Alidoosti. È accusata di aver sostenuto le proteste e criticato le esecuzioni dei manifestanti.

Taraneh Alidoosti, una delle più famose attrici iraniane, è stata arrestata a Teheran con l’accusa di «aver pubblicato contenuti falsi e distorti e incitato al caos», dopo una perquisizione effettuata dalle forze di sicurezza. Secondo l’agenzia di regime Irna, l’interprete è stata imprigionata una settimana dopo aver fatto un post su Instagram in cui esprimeva solidarietà a Mohsen Shekari, cioè il primo uomo condannato a morte per aver partecipato alle manifestazioni di protesta che stanno scuotendo tutto il Paese. «Ogni organizzazione internazionale che assiste a questo spargimento di sangue senza agire è una vergogna per l’umanità», aveva scritto.

Iran, arrestata l'attrice Taraneh Alidoosti. È accusata di aver sostenuto le proteste e criticato le esecuzioni dei manifestanti.
Taraneh Alidoosti, considerata una delle più importanti attrici iraniane (Getty Images)

La foto senza velo a sostegno delle proteste

Alidoosti si era schierata con i manifestanti e con le donne iraniane fin dai primi giorni delle proteste, iniziate dopo la morte in carcere di Mahsa Amini, giovane curda arrestata a Teheran perché non indossava in maniera corretta il velo. L’attrice aveva postato su Instagram una sua foto senza velo, in cui reggeva un cartello con uno degli slogan delle proteste: “Donna, vita, libertà” in curdo. Dopo poche ore dalla notizia del suo arresto, il profilo Instagram dell’attrice, che contava 8 milioni di follower, è diventato inaccessibile.

Iran, arrestata l'attrice Taraneh Alidoosti. È accusata di aver sostenuto le proteste e criticato le esecuzioni dei manifestanti.
Taraneh Alidoosti a Cannes (Getty Images)

La carriera dell’attrice classe 1984

Nata nel 1984 nella capitale Teheran, Alidoosti ha iniziato la carriera cinematografica a 17 anni come protagonista della pellicola Man, taraneh, panzdah sal daram: l’interpretazione le valse l’apprezzamento della critica e il premio di miglio attrice al Locarno Film Festival del 2002. Nel corso degli anni ha dato vita a un fortunato sodalizio cinematografico con Asghar Farhadi, che l’ha diretta in diverse pellicole drammatiche, tra cui il film premio Oscar Il cliente (2016).  Di recente ha interpretato il ruolo della protagonista in Barādarān-e Leylā, presentato durante il 75esimo Festival di Cannes. Considerata una delle attrici più influenti nel Paese, ha più volte ribadito di non voler lasciare l’Iran, nonostante il clima di repressione.

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021