iPhone 14: caratteristiche, prezzo e data di uscita degli smartphone Apple

Fabrizio Grasso
08/09/2022

Apple ha presentato i nuovi iPhone 14 anche nelle versioni Plus, Pro e Pro Max. Tutto sugli smartphone di Cupertino con l’inedita Dynamic Island.

iPhone 14: caratteristiche, prezzo e data di uscita degli smartphone Apple

Nuovi, più potenti e più belli. Apple ha presentato i tanto attesi iPhone 14 e non ha deluso le aspettative. I fan della Mela di Cupertino possono infatti stropicciarsi gli occhi di fronte a quattro modelli di smartphone che saranno disponibili al preordine domani 9 settembre. Oltre alla versione base, ci sarà un modello Plus – al posto del Mini – il Pro e il Pro Max, ciascuno con personali novità. Dal display Always On all’innovativa Dynamic Island, senza dimenticare il processore A16, le fotocamere potenziate e l’addio alla Sim fisica, iPhone 14 si presenta con chicche interessantissime per fan di vecchia data e neofiti. Ecco una guida con data di uscita, prezzi e caratteristiche degli smartphone.

LEGGI ANCHE: Apple interrompe la produzione di iPod dopo 20 anni

iPhone 14 e 14 Plus: data di uscita, prezzi e caratteristiche

Primo dato che balza subito all’occhio per iPhone 14 è l’assenza del modello Mini. Un cambio di strategia per Apple, che ha deciso invece di lanciare la versione Plus, che presenta la stesse dimensioni del Pro Max. Quest’ultima infatti vanta un display Super Retina XDR OLED da 6,7 pollici, un po’ più grande rispetto ai 6,1 del modello tradizionale. Invariato il processore, che resterà l’A15 Bionic già presente su iPhone 13 Pro con alcuni aggiornamenti in termini di GPU a 5 core. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione saranno disponibili tre modelli da 128, 256 e 512 Gb, mentre la memoria Ram si attesta a 4 Gb.

https://www.youtube.com/watch?v=ehbmC1irQuY

Novità in termini di fotocamere, anche se il chip resterà lo stesso di iPhone 13. L’obiettivo principale, sempre da 12 Mp, vanterà pixel grandi 1,9 micrometri per un miglioramento nelle immagini del 49 per cento. Cambia anche la fotocamera frontale TrueDepth grazie anche all’algoritmo AI di nome Photonic Engine, che permette più qualità in condizioni di scarsa illuminazione. Spazio per una nuova action mode che aumenta la stabilizzazione delle immagini durante le registrazioni video. Per quanto concerne la batteria, iPhone 14 e 14 Plus dureranno rispettivamente 20 e 26 ore in riproduzione con supporto alla ricarica wireless. Infine, i nuovi smartphone saranno in grado di rilevare automaticamente un incidente e inviare un messaggio SOS grazie a sensori in grado di notare accelerazioni fino a 256 g, cambi di direzione improvvisi e sbalzi di pressione.

Apple ha presentato iPhone 14 anche nelle versioni Plus, Pro e Pro Max. Tutto sugli smartphone di Cupertino, dal prezzo alle caratteristiche.
Le fotocamere di iPhone 14 con nuovo algoritmo AI Photonic Engine (Twitter)

iPhone 14 sarà disponibile dal 16 settembre con preordine da domani 9. Per quanto riguarda il prezzo, 1029 euro per 128 Gb, 1159 per il 256 Gb e 1419 per il 512 Gb. Prezzo maggiore per iPhone 14 Plus: 1179 per il modello da 128 Gb, 1309 per quello da 256 e 1569 per 512 Gb.

iPhone 14 Pro e Pro Max: data di uscita, prezzi e caratteristiche

Top di gamma per gli smartphone Apple resterà anche in questo caso il Pro, disponibile anche in versione Max. I due modelli Pro vanteranno, per la prima volta, un Super Retina XDR Always-on completamente personalizzabile per sfondo e font. Si tratta di uno schermo sempre acceso, sulla linea già intrapresa da anni dalla concorrenza Android. Inoltre, il nuovo display Apple avrà un adattamento dinamico da 1 a 120 Hz, che cambierà in base al contenuto su schermo. Soprattutto, però, iPhone 14 Pro e Pro Max diranno addio al notch, ossia la banda nera sulla parte superiore, al cui posto ci saranno due fori per fotocamera e Face ID. Grande novità è la Dynamic Island, centro sempre attivo in cui sarà possibile visualizzare le info in background come chiamate, app di musica e nuovi widget.

Per quanto riguarda la CPU, iPhone 14 Pro e Pro Max vanteranno il nuovo chip A16 Bionic di Apple. Capace di risparmiare il 20 per cento di batteria rispetto al vecchio A15, migliora di due volte le prestazioni e di ben quattro volte l’efficienza. Altro punto di forza saranno le fotocamere. Oltre al Photonic Engine, avranno l’obiettivo principale da 48 Megapixel capace di catturare più luce, offrire uno zoom 2x reale e lunghezza focale di 48 millimetri. Anche qui, per la fotocamera frontale spazio al TrueDepth e un miglior sensore per la stabilizzazione in fase di registrazione video in 4K. La batteria dovrebbe durare 29 ore su Pro Max e 23 sul Pro con ricarica wireless. I modelli iPhone 14 Pro e Pro Max supporteranno la tecnologia satellitare per le chiamate di emergenza. Ovunque ci si trovi, sarà possibile contattare numeri specifici per i soccorsi entro 15 secondi.

Apple ha presentato iPhone 14 anche nelle versioni Plus, Pro e Pro Max. Tutto sugli smartphone di Cupertino, dal prezzo alle caratteristiche.
La Dynamic Island disponibile solo su iPhone 14 Pro e Pro Max (Twitter)

Disponibili all’acquisto dal 16 settembre, avranno un costo importante. Per il Pro si parte da 1339 euro per il 128 Gb, passando a 1469 per il 256 Gb, 1729 per il 512 Gb e 1989 per il modello da 1 Terabyte. Più alto il costo per il Pro Max: 1489 euro (128 Gb), 1619 (256 Gb), 1879 (512 Gb) e 2139 (1 Tb).