iOs 16, orario dell’uscita, compatibilità, cosa cambia e come aggiornare
È in arrivo iOS 16, l'aggiornamento iPhone che introduce numerose novità: dalla lockscreen alla dettatura vocale, alle app potenziate.
iOS 16 è l’ultimo sistema operativo Apple per iPhone, successore di iOS15. L’uscita è prevista per il 12 settembre alle 19: dopo il Beta test sarà possibile istallare l’aggiornamento. Questo porterà miglioramenti, un nuovo design per molte app e funzioni per la privacy potenziate.
iOs 16: quando esce?
- iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max
- iPhone 13, iPhone 13 Mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max
- iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max
- iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max
- iPhone XS, iPhone XS Max
- iPhone X, iPhone XR
- iPhone 8, iPhone 8 Plus
- iPhone SE (seconda generazione)

Dalla lockscreen alla dettatura vocale: le nuove funzioni
Una delle novità più interessati che introdurrà iOS 16 riguarda la lockscreen. Per la prima volta, infatti, Apple introduce la possibilità di personalizzare la schermata di sblocco. Gli utenti potranno modificare colori e font dell’orologio, incorniciare l’orario nell’immagine di sfondo, ma anche aggiungere widget che forniscono informazioni rapidamente. Per esempio, la batteria, il meteo, il calendario. Inoltre, le notifiche appariranno in basso e includeranno gli aggiornamenti su attività in corso, come lo stato di un’ordine per cibo a domicilio, o la posizione di un’auto Uber in arrivo.
Con il sistema operativo in arrivo è previsto anche un nuovo sistema di dettatura vocale. L’utente mentre detta ha accesso alla tastiera e può modificare il testo; inoltre, la dettatura vocale inserisce automaticamente la punteggiatura e supporta anche la dettatura di emoji.

Wallet, Salute e Mappe in iOS 16
iOS 16 porta con sé aggiornamenti ad alcune app di sistema. Wallet tiene traccia anche le spedizioni e Salute introduce la sezione Farmaci con cui monitorare e gestire i medicinali. Safari aggiunge i gruppi di pannelli condivisi con cui condividere siti web con amici. Le novità più interessanti però riguardano Messaggi e Mappe.
Messaggi permette ora di modificare un messaggio o annullarne l’invio (entro 10 secondi), oltre a permettere all’utente di impostare una coversazione come non letta. Inoltre, con iOS 16 arriva anche il supporto a SharePlay (per commentare insieme film, musica o serie TV) e la possibilità di collaborare a note, presentazioni e promemoria.
Mappe permette di aggiungere più tappe al proprio itinerario, anche tramite Siri, e introduce novità per i mezzi pubblici. Verrà mostrato il costo del biglietto e sarà possibile aggiungere o ricaricare le tessere del trasporto pubblico (integrate in Wallet e pagando con Apple Pay), senza mai uscire dall’app.
Live Text e ricerca visiva
La funzione Testo Attivo (Live Text) consente già di individuare il testo all’interno di immagini. Adesso a questa si aggiunge la possibilità di riconoscere le parole anche nei video in pausa, traducendo il testo – se in altra lingua – direttamente all’interno della fotocamera.
Ricerca visiva introduce una nuova funzione che permette di separare il soggetto di una foto dallo sfondo semplicemente premendoci a lungo. Il soggetto così ritagliato può puoi essere inviato in app di messaggistica, come uno sticker.