Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Internet Explorer è morto, oggi la chiusura definitiva: cliccando sull’icona non si apre più

Microsoft ha introdotto una modifica forzata, dunque chi cerca di aprire da oggi Internet Explorer si ritroverà con una pagina di Edge

14 Febbraio 2023 12:43 Claudio Vittozzi
Lo storico browser di Windows Internet Explorer è ormai ufficialmente morto, non si apre più dai dispositivi.

Internet Explorer è definitivamente morto. Oggi c’è stata la chiusura definitiva dello storico browser targato Microsoft. Gli ultimi utenti che utilizzavano la versione 11 di IE dovranno ora migrare su Edge oppure scegliere un altro browser per navigare online.

Lo storico browser di Windows Internet Explorer è ormai ufficialmente morto, non si apre più dai dispositivi.
Internet Explorer (Twitter)

La «morte» di Internet Explorer

Internet Explorer 11, l’ultima versione dello storico browser targato Microsoft che debuttava circa 10 anni fa, è ufficialmente morto. L’azienda statunitense ha deciso di chiudere il browser e favorire la sua ultima creatura, ovvero Microsoft Edge. Infatti, a partire da oggi 14 febbraio 2023, chiunque faccia doppio click sull’icona di IE 11 si troverà dinanzi una finestra di Edge. Nelle ultime settimane Microsoft ha preparato l’uscita di scena del suo vecchio browser, grazie a un aggiornamento del sistema che ormai costringe tutti gli affezionati a Internet Explorer a dover usare obbligatoriamente Edge.

La stessa azienda ha voluto spiegare questa decisione: «Questa modifica ha lo scopo di fornire una migliore esperienza utente e aiutare le organizzazioni a trasferire gli ultimi utenti IE11 rimasti a Microsoft Edge». Tuttavia, in molti pensano che il reale scopo di quest’aggiornamento sia quello di chiudere definitivamente Internet Explorer che ormai non riceve più aggiornamenti da circa 6 mesi.

Lo storico browser di Windows Internet Explorer è ormai ufficialmente morto, non si apre più dai dispositivi.
Evoluzione del browser (Twitter)

Perché è stato chiuso il vecchio browser?

Ovviamente, in molti fan si sono chiesti perché è stato chiuso Internet Explorer 11. In effetti, la ragione riguarda la sicurezza. Microsoft non può più mantenere il supporto attivo per il suo vecchio browser perché tale operazione costerebbe troppo e non sarebbe vantaggiosa per l’azienda.

Di conseguenza, il browser non riceverebbe più aggiornamenti e svilupperebbe nuove vulnerabilità. Microsoft ha cessato il supporto a IE il 15 giugno 2022 non rilasciando alcun aggiornamento, neanche quelli relativi alla sicurezza. Dunque, ogni giorno Internet Explorer diventava sempre più pericoloso, una sorta di bomba ad orologeria pronta ad esplodere in qualsiasi momento. Ecco perché Microsoft ha deciso di puntare tutto su Edge e presto molto probabilmente arriverà anche una nuova versione del browser che integrerà l’intelligenza artificiale.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021