Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Internazionale lancia il nuovo settimanale, l’Essenziale

Il nuovo periodico avrà un focus sull’Italia e si pone l’obiettivo di raccontare i fatti «in modo chiaro, sintetico, verificato e accessibile»

1 Ottobre 2021 18:31 Redazione

Un nuovo settimanale nella famiglia dell’Internazionale. Ai primi di novembre uscirà il primo numero de L’Essenziale, un periodico che ha l’obiettivo di parlare di quello che succede in Italia, diventando in sostanza un “complemento” del famoso settimanale che, dal 1993, racconta che cosa succede nel resto del mondo attraverso una selezione dei principali articoli della stampa estera. Particolarità: il formato sarà quello di un quotidiano (in gergo, berlinese).

L’Essenziale: a dirigerlo Giovanni De Mauro

Sarà Giovanni De Mauro, attuale direttore dell’Internazionale, a guidare i primi passi della nuova creatura. L’obiettivo è di individuare i fatti più importanti della settimana, «raccontandoli in modo chiaro, sintetico, verificato e accessibile, senza dare nulla per scontato. La redazione di Internazionale è fatta di giornaliste e giornalisti italiani e sono anni che ragioniamo su come occuparci di quello che succede in Italia, ma finora l’abbiamo sempre fatto all’interno del contenitore di Internazionale» ha spiegato De Mauro.

L’Essenziale: le ragioni del nome

Il titolo del settimanale è ovviamente l’intento con cui il periodico è stato lanciato: raccontare le notizie imperdibili, cui poi si aggiungeranno inchieste e approfondimenti. Anche se al momento l’approccio è prudente: «Vogliamo partire leggeri e poi se va bene farlo crescere» ha detto De Mauro.

L’Essenziale: un approccio simile a quello di un quotidiano

Ci saranno le varie sezioni, come quelle che compongono i giornali quotidiani: politica, cronaca, economia e via dicendo. La redazione dell’Essenziale sarà composta da una decina di persone tutte provenienti dall’esperienza di Internazionale, che continuerà il suo lavoro grazie all’inserimento di nuove persone junior.

Obiettivo: parlare di tutta l’Italia

«In particolare ci piacerebbe deromanizzare e demilanesizzare, se si può dire così, l’informazione che spesso è molto concentrata sulle città dove si trovano le redazioni dei giornali e molto meno sul resto del territorio. Vorremmo costruire una rete di collaboratori e collaboratrici sparsi per l’Italia, che propongano pezzi dalle loro città. Siamo tutti molto informati sulla situazione della spazzatura a Roma, ma io da lettore vorrei sapere anche cosa succede a Taranto, Bolzano e Palermo, per esempio», dice De Mauro.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021