Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Intercettazioni, Orlando contro Nordio: «Limitarne utilizzo è rischio enorme»

Per Orlando lo strumento è fondamentale per scoprire una serie di reati.

13 Dicembre 2022 19:30 Annarita Faggioni
Sulla questione intercettazioni, interviene Orlando. Infatti, l'esponente politico si dichiara contrario a Nordio per una limitazione.

Sulla questione intercettazioni è scontro tra l’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando del PD e l’attuale ministro della giustizia Carlo Nordio. «Limitarne l’utilizzo quando vengono usate per contrastare gravi reati che possono mettere in discussione la sicurezza collettiva è un rischio molto grande» spiega Orlando.

Orlando su Nordio per intercettazioni: contrario l’ex ministro

«Noi nel nostro Paese abbiamo un brutto vizio, di procedere a riforme e interventi senza fare un bilancio degli effetti degli interventi precedenti. Lo vediamo con il reddito di cittadinanza, si sta pensando di rivederlo senza ancora guardare agli effetti di ciò che è stato previsto lo scorso anno» spiega Orlando. «Così mi pare si stia facendo sulle intercettazioni, che sono state riformate in parte in base a un mio decreto, in parte con rimaneggiamenti successivi. Fatto sta che il numero di intercettazioni pubblicate dalla stampa è sceso in maniera significativa» continua.

Sulla questione intercettazioni, interviene Orlando. Infatti, l'esponente politico si dichiara contrario a Nordio per una limitazione.
Carlo Nordio (facebook.com)

«Diverso è invece l’utilizzo delle intercettazioni perché limitarne l’utilizzo quando vengono usate per contrastare gravi reati che possono mettere in discussione la sicurezza collettiva è un rischio molto grande (…) Penso che si tratti di capire se ci sono abusi e strumenti alternativi alle intercettazioni, magari meno invasivi dal punto di vista della privacy (…) un’indagine da fare caso per caso, perché se con una norma si dicesse che per tutto un certo tipo di reati non si possono più utilizzare le intercettazioni dobbiamo sapere che avremmo un Paese meno capace di contrastarli» conclude.

Cosa aveva detto Nordio

Carlo Nordio si era dichiarato da subito contrario all’uso delle intercettazioni già in campagna elettorale. Per questo, una volta arrivato al dicastero della Giustizia, aveva parlato chiaro sulla questione, dichiarando che spesso si tratta di «una spasmodica e improduttiva ricerca di garantire la pubblica amministrazione attraverso la via giudiziaria». Così, era necessario porre un intervento normativo.

Sulla questione intercettazioni, interviene Orlando. Infatti, l'esponente politico si dichiara contrario a Nordio per una limitazione.
Andrea Orlando (facebook.com)

«Si è tradotta in un intollerabile arbitrio, poiché il pubblico ministero può trovare spunti per indagare nei confronti di tutti ma senza rispondere a nessuno. A volte spinto dalle proprie ambizioni, anche se per fortuna sono pochi i magistrati così» aveva concluso Nordio.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021