Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Inter, bilancio horror con perdite a 245,6 milioni

Il presidente Zhang smentisce le voci di una cessione imminente. Depositato il rinnovo di Lautaro Martinez

28 Ottobre 2021 17:59 Redazione

Le voci sulla cessione dell’Inter sono tutte «falsità e speculazioni». Lo ha detto il presidente dell’Inter Steven Zhang nel corso dell’assemblea degli azionisti svoltasi oggi. «Ribadisco che il progetto della proprietà, il sostegno e l’impegno sono a lungo termine, la nostra visione per il futuro è chiara e definita».

Inter: l’obiettivo è costruire un nuovo stadio

Per Zhang è fondamentale l’idea di costruire un nuovo San Siro e la conquista dello scudetto è «la dimostrazione del grandissimo lavoro fatto in questi anni, premio della nostra strategia a lungo termine». L’Inter, sottolinea Zhang, «è diventata un club globale, vincente, innovativo e connesso alle nuove generazioni in tutto il mondo. All’interno di un contesto economico e sociale stravolto dalla pandemia, la stabilità e la sostenibilità finanziaria della Società, unite alla competitività sportiva ai massimi livelli, sono i punti focali della nostra strategia».

Inter, perdite da Covid a 110 milioni

Con un comunicato ufficiale, l’Inter ha annunciato che i soci hanno approvato il bilancio dell’esercizio della stagione chiusa al 30 giugno 2021. Questo il testo: «L’Assemblea degli azionisti di F.C. Internazionale Milano S.p.A., che si è svolta tramite videoconferenza, ha approvato il bilancio dell’esercizio finanziario 2020/2021, significativamente impattato per la sua intera durata dagli effetti della pandemia da Covid-19. In tale contesto, l’esercizio ha registrato ricavi consolidati per € 364,7 milioni e una perdita pari a € 245,6 milioni. L’impatto del Covid-19 ammonta circa a € 110 milioni, di cui circa € 70 milioni riconducibili all’azzeramento degli introiti da gara a causa della chiusura degli stadi e circa € 40 milioni alle riduzioni contrattuali degli sponsor dovute all’impossibilità di erogare benefit da parte della Società e alla contrazione del business dei partner. A questi si sono aggiunte perdite per ulteriori € 30 milioni, effetto della risoluzione di contratti sportivi»

Inter, Lautaro Martinez ha rinnovato il contratto

Lautaro Martinez ha firmato il prolungamento di contratto con l’Inter fino al 2026. L’intesa tra le parti era già stata trovata nei giorni scorsi, ma nel pomeriggio di giovedì è arrivato anche il nero su bianco. L`Inter ha così blindato l’attaccante argentino: la firma è arrivata nella sede nerazzurra, adesso si attende solo il comunicato ufficiale previsto a breve.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
Unicredit, l'ad Orcel pronto ad assumere anche la guida del mercato italiano
  • Economia e Finanza
The Italian Job
Giro di valzer in Unicredit. L'ad Orcel starebbe per assumere la guida del mercato italiano, prendendo il posto di Niccolò Ubertalli, “head of Italy” di Piazza Gae Aulenti dallo scorso anno. 
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021