Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

L’Inter vuole costruire il nuovo stadio ad Assago

Il Milan ha scelto l’area de La Maura, rompendo il patto sulla “Cattedrale” in zona San Siro. E così i nerazzurri passano al piano B, con un impianto appena fuori città. Il sindaco Sala: «Nessuno vuole più il Meazza. Sono amareggiato da sindaco, cittadino e tifoso».

1 Marzo 2023 10:01 Redazione
Il Milan ha scelto l’area de La Maura, rompendo il patto sul nuovo San Siro. L’Inter ora vuole costruire il nuovo stadio ad Assago.

Il derby di Milano si infiamma. E non per mere questioni di campo, visto che i due di campionato sono già stati giocati. Piuttosto, di stadio. La Gazzetta dello Sport scrive infatti che, se il Milan abbandonerà definitivamente il progetto del nuovo San Siro – puntando a quanto pare sull’area de La Maura – l’Inter costruirà un suo impianto ad Assago, vicino al Forum. Fuori dal Comune di Milano, ma ben collegato al centro, al capolinea della metropolitana.

Il Milan vuole costruire, da solo, nella zona de La Maura

Il progetto della “Cattedrale”, ossia del nuovo modernissimo stadio da erigere in zona San Siro assieme al Milan sembra essere ormai tramontato. Durante un breve incontro con il sindaco Beppe Sala, il presidente rossonero Paolo Scaroni ha infatti chiarito che il Diavolo intende costruire uno stadio esclusivamente rossonero nell’area de La Maura, non lontana da San Siro. Attualmente ospita l’ippodromo del trotto, che d’estate diventa anche sede di concerti. Serviranno circa tre settimane per decidere se questo sarà l’orientamento definitivo del Milan o se ci saranno passi indietro. Ma intanto, scrive la Gazzetta, i cugini nerazzurri hanno già avviato il piano B.

Il Milan ha scelto l’area de La Maura, rompendo il patto sul nuovo San Siro. L’Inter ora vuole costruire il nuovo stadio ad Assago.
Paolo Scaroni, presidente del Milan (Getty Images)

L’Inter ha già pronto il piano B: Assago, nell’hinterland

Nella riunione di ieri a Palazzo Marino, il responsabile per le attività aziendali dell’Inter Alessandro Antonello ha detto ai due interlocutori che il club non resterà con il cerino in mano. Se non sarà “Cattedrale” insieme, l’Inter non rimarrà comunque al Meazza da sola. «Quello che ci lascia sorpresi è il fatto che stavamo procedendo in un progetto», ha dichiarato Antonello, puntando il dito contro il Milan che ha rotto il patto sulla “Cattedrale”, probabilmente per le difficoltà economiche della famiglia Zhang, proprietaria di Suning e dunque dell’Inter. «Accettiamo in tranquillità le loro analisi. Abbiamo ben chiari i passaggi e quello che riteniamo giusto fare per il club e per i tifosi». E la cosa giusta da fare, secondo un piano B improvvisamente diventato A, è la costruzione di uno stadio di proprietà ad Assago, nella zona sud-ovest dell’area metropolitana.

Il Milan ha scelto l’area de La Maura, rompendo il patto sul nuovo San Siro. L’Inter ora vuole costruire il nuovo stadio ad Assago.
I vertici dell’Inter: l’ad Beppe Marotta, il presidente Steven Zhang, il responsabile per le attività aziendali Alessandro Antonello (Getty Images)

L’amarezza del sindaco di Milano Beppe Sala

«San Siro non lo vuole più nessuno. Sono amareggiato da sindaco, cittadino e tifoso», ha detto il sindaco Sala davanti al rischio, sempre più reale, di ritrovarsi il vecchio “Giuseppe Meazza” vuoto: «Il Milan guarda a La Maura, ma ho detto di dirci tra due o tre settimane se intende continuare con il Meazza o se abbandona l’ipotesi. E se l’Inter va fuori città evidentemente non esistono altre aree adatte…».

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021