Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Inter-Lecce, accolto il ricorso dei giallorossi: trasferta riaperta a tutti i tifosi

Il prefetto aveva vietato la trasferta ai tifosi del Lecce per episodi di violenza avvenuti lo scorso 19 febbraio, ma ora la decisione è stata ribaltata

3 Marzo 2023 14:39 Claudio Vittozzi
Inter-Lecce verrà riaperta ai tifosi in trasferta, è stato vinto il ricorso al Tar e ora i sostenitori giallorossi potranno recarsi a Milano.

Il tribunale amministrativo della Lombardia, dopo il ricorso presentato da alcuni sostenitori e dal club ha sospeso il decreto prefettizio. Questo significa che la partita tra Inter e Lecce potrà essere seguita dai tifosi giallorossi. Il presidente del Lecce ha commentato il risultato e l’iniziale decisione: «Provvedimento qualificato come incongruo ed illogico».

Inter-Lecce verrà riaperta ai tifosi in trasferta, è stato vinto il ricorso al Tar e ora i sostenitori giallorossi potranno recarsi a Milano.
Tifosi Lecce (Getty Images)

La sentenza del Tar su Inter-Lecce

Inter-Lecce torna ad essere aperta a tutti i tifosi giallorossi il provvedimento è stato stabilito dal Tar Lombardia che ha accolto l’istanza cautelare fatta da alcuni supporter della squadra e dallo stesso club nella giornata di ieri. La decisione del prefetto, stando a quanto si leggeva nel decreto, si fondava sul timore di nuovi episodi di violenza oppure di «atti improntati all’illegalità», dopo gli incidenti accaduti in una strada nei pressi dello stadio di Bergamo nella partita tra Atalanta e Lecce del 19 febbraio, con il ferimento di un funzionario di polizia e l’arresto di un tifoso atalantino. Con decreto monocratico 234 del 2023, pubblicato in data odierna, il tribunale amministrativo lombardo ha accolto l’istanza cautelare ed ha sospeso il prefettizio fissando per il 22 marzo la trattazione collegiale della vicenda.

Inter-Lecce verrà riaperta ai tifosi in trasferta, è stato vinto il ricorso al Tar e ora i sostenitori giallorossi potranno recarsi a Milano.
Lecce (Getty Images)

Le dichiarazioni del presidente del Lecce sulla decisione

Il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani ha dichiarato alcune parole sulla decisione del Tar della Lombardia: «Il Tar ha espresso un principio importante qualificando come incongruo ed illogico il provvedimento prefettizio che, per sanzionare eventi occorsi in occasione di Atalanta – Lecce, ha imposto un divieto di trasferta in una partita che non coinvolge le medesime tifoserie». Il numero uno giallorosso ha poi ringraziato per il grande sforzo fatto il direttore generale Giuseppe Mercadante, il responsabile dell’area legale Domenico Zinnari e il collega Antonio Caiffa, che «hanno tutti brillantemente collaborato per la riuscita di tale iniziativa processuale». Infine, il presidente della squadra ha anche fatto delle scuse: «Mi scuso, infine, con gli organi di informazione per aver scelto di non divulgare la notizia del ricorso per evitare un dibattito mediatico che precedesse la decisione del Tar».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021