Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

L’Inter attende DigitalBits: ritardi nei pagamenti da parte della criptovaluta

I nerazzurri e il main sponsor sembrano avere qualche problema di tipo economico. Domani a Montecarlo il summit sul futuro delle cripto potrebbe interessare anche il club di Zhang.

28 Luglio 2022 18:34 Redazione
L'Inter attende DigitalBits: ritardi nei pagamenti da parte della criptovaluta. Lo sponsor non ha saldato tutte le spettanze e il prezzo della moneta crolla

L’estate difficile dell’Inter, tra affari sfumati in chiave mercato e problemi economici di Steven Zhang, vive un altro momento non semplice. Come evidenzia Il Sole 24 ore, dal sito ufficiale nerazzurro è sparito quello che in teoria dovrebbe essere l’attuale main sponsor, DigitalBits. Si tratta della criptovaluta sviluppata da Zytara Labs, che con la società guidata dal gruppo Suning ha stipulato un accordo appena un anno fa, della durata di 4 stagioni e per un totale di 85 milioni di dollari. Solo che questi soldi tardano ad arrivare: DigitalBits non avrebbe corrisposto all’Inter parte dei pagamenti relativi al passaggio da semplice sponsor sulla manica a principale partner nerazzurro.

L’Inter toglie DigitalBits dal proprio sito

Domani a Montecarlo, DigitalBits sarà protagonista di un summit in cui si parlerà del futuro delle monete digitali. Le criptovalute hanno subito un forte stop nel 2022. Una vera e propria caduta libera, arrivata dopo una crescita esponenziale in tutto l’arco del 2021. L’Inter attende alla finestra di capire se lo sponsor avrà la forza economica di adempiere agli accordi presi, ma intanto il ritardo sembra certificato anche dalla cancellazione dal sito. Sabato i nerazzurri affronteranno a Cesena il Lione e c’è grande attesa anche per la maglia con cui disputeranno l’amichevole. Dopo aver tolto dal portale ogni riferimento alla criptovaluta, potrà accadere lo stesso anche alla casacca e ai led a bordo campo?

L'Inter attende DigitalBits: ritardi nei pagamenti da parte della criptovaluta. Lo sponsor non ha saldato tutte le spettanze e il prezzo della moneta crolla
Lautaro Martinez durante l’ultima amichevole dell’Inter contro il Lens: c’è lo sponsor DigitalBits (Getty)

DigitalBits sponsor anche della Roma

L’Inter non è l’unica società con cui DigitalBits ha fatto affari in Serie A. Anche con la Roma ha stipulato un contratto di sponsorizzazione, della durata di tre anni e per un totale che supera i 35 milioni di euro. Dalla capitale, però, tutto tace e non sembrano esserci stati ritardi. Proseguono invece le trattative per altri accordi, mentre la criptovaluta continua a scegliere nuovi global ambassador di lusso in tutto il mondo, da Francesco Totti a David Beckham. intanto il prezzo di XDB, la cripto di DigitalBits, è sempre più basso: 0,038718, nettamente inferiore al minimo storico di 1,03.

L'Inter attende DigitalBits: ritardi nei pagamenti da parte della criptovaluta. Lo sponsor non ha saldato tutte le spettanze e il prezzo della moneta crolla
Lo sponsor sulla maglia della Roma durante il derby (Getty)

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021