Dove vedere Inter-Bayern Monaco di Champions League? Orario, arbitro e formazioni
Stasera 7 settembre l’Inter ospita il Bayern Monaco a San Siro. Cosa sapere sull’esordio dei nerazzurri nei gironi di Champions League.
Continua l’appuntamento con la Champions League. Dopo gli esordi di Milan (1-1 a Salisburgo) e Juventus (sconfitta 2-1 contro il Psg), oggi tocca a Inter e Napoli portare in alto lo stendardo italiano. I nerazzurri debutteranno stasera 7 settembre, in diretta alle 21 su Sky Sport Uno, contro il Bayern Monaco, campione di Germania e avversario più ostico del girone. Il sorteggio di Istanbul ha infatti piazzato gli uomini di Simone Inzaghi nel Gruppo C con il Barcellona e il Viktoria Plzen. I bavaresi, sebbene siano fra i favoriti alla vittoria finale, stanno attraversando un periodo negativo con due pareggi in Bundesliga. La visione del match sarà disponibile in streaming tramite le app SkyGo e Infinity.

Dopo la sconfitta nel derby contro il Milan di sabato scorso, l’Inter è chiamata al riscatto in una partita che promette spettacolo. Contro il Bayern Monaco sarà necessario anche dei 60 mila spettatori di San Siro, su cui Simone Inzaghi fa grande affidamento. «Saranno di grandissimo aiuto», ha detto il tecnico nerazzurro. «Sappiamo di affrontare un avversario molto forte, ma sarà un’opportunità per rialzarci dopo il derby. In un mese e mezzo giocheremo contro Bayern e Barcellona, sfide difficili ma stimolanti». D’altro canto il tecnico dei tedeschi Julian Nagelsmann predica calma. «L’Inter resta una squadra molto forte, la sconfitta di sabato non cambia nulla», ha detto in conferenza stampa. «Dovremo essere alti e creativi per batterli». Arbitro del match sarà il francese Clément Turpin, assistito dai connazionali Nicolas Danos e Cyril Gringore. Quarto uomo sarà Ruddy Buquet, mentre al Var siederanno Jérôme Brisard e Willy Delajod.
Inter-Bayern Monaco, le probabili formazioni di stasera 7 settembre 2022 su Sky Sport Uno
Qui Inter, Inzaghi cambia metà squadra rispetto al derby
Reduce da due sconfitte nelle ultime tre partite, Inzaghi proverà a mescolare le carte nell’esordio in Champions League. Contro il Bayern Monaco potrebbe vedersi Onana, anche se fra i pali è in vantaggio capitan Handanovic. In difesa, turno di riposo per De Vrij, con D’Ambrosio al fianco di Skriniar e Bastoni. A centrocampo, ai fianchi dell’insostituibile Brozovic, ci saranno Calhanoglu e Mkhitaryan, favorito su Barella. Sugli esterni invece dovrebbero esserci Gosens a sinistra e Darmian a destra, anche se non si esclude un impiego di Dumfries. Davanti tornerà Dzeko dal primo minuto con Lautaro Martinez. Panchina per Correa.
Qui Bayern Monaco, Nagelsmann con l’atipico 4-2-2-2
Spesso autore di tattiche e moduli singolari, Julian Nagelsmann è pronto a stupire anche a San Siro contro l’Inter. Il tecnico del Bayern Monaco starebbe infatti pensando a un atipico modulo 4-2-2-2 per sfruttare al massimo i suoi uomini migliori. Davanti a Neuer, dovrebbero esserci Lucas Hernandez, fratello del milanista Theo, e l’ex Juventus de Ligt, con Pavard e Davies sulle fasce. Davanti alla difesa maglie da titolari per Kimmich e Sabitzer, che agiranno alle spalle di Müller e Coman. Questi ultimi potranno abbassarsi in fase difensiva (4-4-2) e allargarsi in attacco (4-2-4) in supporto alle punte Mané, ex stella del Liverpool, e Gnabry.
https://www.instagram.com/p/CiMl7D1t0ws/?hl=it
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-2-2): Neuer; Pavard, de Ligt, L. Hernandez, Davies; Kimmich, Sabitzer; Müller, Coman; Gnabry, Mané. All. Nagelsmann.