Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Intelligenza artificiale, il ceo di OpenAI: «Nuove regole o può mettersi male»

Sam Altman, dopo il recente slancio di entusiasmo mostrato a Seattle, davanti alla commissione Giustizia del senato americano, si mostra prudente, chiedendo il ricorso a un quadro normativo chiaro per «mitigare i rischi» dell’intelligenza artificiale.

17 Maggio 2023 07:34 Elena Mascia
Durante il congresso americano tenutosi ieri, Sam Altman non ha nascosto le sue preoccupazioni per le elezioni 2024.

Sam Altman, presidente di OpenAl, è stato audito ieri, durante il congresso americano: «La regolamentazione dell’intelligenza artificiale è essenziale. È essenziale che l’intelligenza artificiale sia sviluppata con valori democratici», ha dichiarato il numero uno di OpenAI. Nonostante durante il recente incontro organizzato da Microsoft a Seattle, il Ceo avesse elogiato le prestazioni di ChatGPT, di fronte alla commissione Giustizia del senato americano, il dirigente ha mostrato prudenza, chiedendo il ricorso a un quadro normativo chiaro per «mitigare i rischi» dell’intelligenza artificiale.

Durante il congresso americano, Sam Altman non ha nascosto le sue preoccupazioni sull'intelligenza artificiale, per le elezioni 2024.
Samuel Altman (Getty Images)

Le paure di Altman sull’intelligenza artificiale

Altman non ha minimamente nascosto le sue preoccupazioni, durante il congresso: «La mia più grande paura è che il campo dell’AI possa fare davvero del male al mondo. Se questa tecnologia prende la direzione sbagliata, diventa veramente sbagliata», ha dichiarato il presidente di OpenAl. Uno dei timori è legato alle elezioni presidenziali del prossimo anno, definito dal 38enne come «un’area di grande preoccupazione». Se da un lato Altman interviene allarmato al senato americano, dall’altro la sua azienda si prepara al lancio di un nuovo progetto. La società che ha sviluppato ChatGPT infatti – come riportato da Open – è pronta a rilasciare un altro modello di intelligenza artificiale open source, cioè aperto a contributi esterni. Secondo The Information, stavolta si tratterebbe di un nuovo modello generativo di linguaggio, proprio come ChatGPT.

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021