Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Instagram, polemiche per i troppi cambiamenti: gli utenti chiedono più foto e meno video

Il social si proietta sempre più verso i reel, inseguendo il modello TikTok. A chi lo usa, però non piace. L’azienda si difende e parla di «cambiamenti inevitabili».

27 Luglio 2022 16:00 Redazione
Instagram, polemiche per i troppi cambiamenti: gli utenti chiedono più foto e meno video. Critiche da tutto il mondo, ma l'azienda non arretra

Ormai è chiaro: Instagram sta dando la caccia a TikTok. Il social network vive quotidianamente un gran numero di modifiche e sta tentando di rendere i video il centro della propria stessa esistenza. Dopo aver conquistato milioni di utenti con le foto, però, ora sta attirando un gran numero di polemiche in ogni parte del mondo. Ai fan di Instagram non piace la strada intrapresa dal gruppo Meta e così negli ultimi giorni dagli Usa è partita una vera e propria campagna contro l’azienda. Il motto è «Make Instagram Instagram again», cioè «rendete Instagram nuovamente Instagram». La scritta campeggia in centinaia di migliaia di post, con un semplice sfondo bianco. E la protesta è veicolata anche da influencer seguitissime in tutto il mondo.

Instagram, polemiche per i troppi cambiamenti: gli utenti chiedono più foto e meno video. Critiche da tutto il mondo, ma l'azienda non arretra
Il post ricondiviso da chi protesta (Instagram)

La protesta contro Instagram: ci sono anche Kim Kardashian e Kylie Jenner

Lo sfondo bianco e la scritta nera parlano chiaro: «Make Instagram Instagram again». Gli utenti di ogni parte del mondo chiedono al gruppo Meta che il social torni ciò che lo ha reso celebre. Più foto e meno video, soprattutto. Questo è il punto centrale dell’intera vicenda, perché i vertici della società hanno invertito il trend, facendo dei reel il punto centrale. E imitando troppo TikTok, cosa che proprio non va giù a tanti. E tra chi protesta ci sono anche influencer del calibro di Kim Kardashian e Kylie Jenner, che in due raggruppano oltre 660 milioni di follower. Dall’azienda, invece, risponde il CEO Adam Mosseri che non c’è alcuna intenzione di tornare sui propri passi.

Instagram, polemiche per i troppi cambiamenti: gli utenti chiedono più foto e meno video. Critiche da tutto il mondo, ma l'azienda non arretra
Il CEO di Instagram Adam Mosseri (Getty)

Adam Mosseri risponde in un reel

Il CEO di Instagram Adam Mosseri utilizza un reel del suo social per rispondere a chi protesta. «Stiamo sperimentando una serie di cambiamenti all’applicazione, come il feed a tutto schermo, ma si tratta al momento di test, sicuramente migliorabili. Voglio essere chiaro, continueremo a supportare le foto perché fanno parte della nostra identità. Detto questo, devo essere onesto: credo che sempre più i video saranno al centro di Instagram. E questo sta già succedendo, a prescindere da quello che facciamo».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adam Mosseri (@mosseri)

Perché e come sta cambiando Instagram 

Tra i comportamenti maggiormente criticati dagli utenti del social c’è il sempre maggiore spazio dato ai reel, invece che ai post con foto. Per Mosseri e i vertici di Instagram si tratta di un cambiamento imposto dalla quotidianità, con gli stessi utenti a influenzare l’evoluzione del social con i loro contenuti. D’altro canto, dall’altra parte gli utenti attaccano l’algoritmo della piattaforma, che premia i video brevi e non le foto. Nonostante Mosseri abbia tentato di spiegare punto per punto i motivi che stanno spingendo i vertici a cambiare volto a Instagram, gli utenti non hanno smesso di lamentarsi. Intanto la trasformazione di Instagram in TikTok sembra sempre più vicina, con tanto di suggerimenti di profili da seguire che ricalcano il modello del social cinese.

Instagram, polemiche per i troppi cambiamenti: gli utenti chiedono più foto e meno video. Critiche da tutto il mondo, ma l'azienda non arretra
L’ascesa di TikTok preoccupa gli altri social (Getty)

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021