Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • App

Perché Instagram ha fermato il progetto di un’app riservata agli under 13

Dopo il polverone alzato dalle inchieste del Wall Street Journal, il social che fa capo a Facebook ha deciso di sospendere i lavori per la creazione dell’app destinata agli under 13.

27 Settembre 2021 17:1128 Settembre 2021 14:10 Redazione
Instagram per il momento ha fermato la creazione dell'app riservata agli under 13: ecco i motivi che hanno portato alla scelta

Instagram ha deciso di sospendere i lavori per la creazione di un social riservato ai minori di 13 anni. Instagram Kids, come era stato ribattezzato, per il momento non vedrà la luce. Ad annunciarlo attraverso un comunicato ufficiale è stato Adam Mosseri, amministratore delegato dell’app. «Pur rimanendo convinti della necessità di un progetto simile, abbiamo deciso di metterlo in pausa». E ancora: «Avremo tempo di lavorare con genitori, esperti, responsabili politici e autorità di regolamentazione. Di ascoltare i loro problemi, dimostrando il valore del programma per gli adolescenti».

Leggi anche: Le big tech accusate di non partecipare alla lotta contro il cambiamento climatico

La scelta di Instagram dopo le inchieste del Wall Street Journal 

La scelta appare una diretta conseguenza delle pressioni esercitate dai legislatori statunitensi sulla big tech e diventante sempre più insistenti dopo le inchieste comparse sul Wall Street Journal. Il quotidiano americano, in possesso di una serie di dossier interni del colosso, aveva infatti denunciato nelle scorse settimane come i vertici della compagnia fossero a conoscenza dei disagi creati, in particolare ai giovani, dall’app, ma in pubblico facessero di tutto per sminuire l’argomento e le sue conseguenze. Non solo, perché, da un altro filone, era venuta fuori anche la presenza sulla piattaforma una sorta di élite di vip che beneficerebbe di un regolamento meno stringente. Circa cinque milioni di persone, tra celebrità, giornalisti e sportivi, che godrebbero di una sorta di occhio di riguardo circa la censura dei post e i meccanismi di ban dall’app.

Leggi anche: Un mismo equipo, come funziona il social che vuole sostituirsi a Linkedin

Con simili presupposti, non sembra un caso, infatti, che in un altro post, questa volta pubblicato da Pratiti Raychoudhury, capo della ricerca su Facebook si faccia esplicito riferimento alla vicenda: «Contrariamente alla caratterizzazione offerta dal Wall Street Journal, i nostri studi dimostrano come gli adolescenti che sono afflitti da diversi problemi, non vengano danneggiati, ma al contrario traggano beneficio dalla navigazione sul social».

Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021