Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

In sovrappeso da smog

Un recente studio indiano ha mostrato una correlazione tra l’inquinamento dell’aria e l’obesità infantile.

3 Settembre 2021 12:073 Settembre 2021 12:07 Camilla Curcio
uno studio evidenza link tra inquinamento dell'aria e obesità

L’inquinamento dell’aria potrebbe incentivare l’insorgere di obesità e incrementare il rischio di asma nei bambini. Questi i risultati di un recente studio curato dalla Lung Care Foundation and Pulmocare Research and Education di Nuova Delhi. Secondo gli autori della ricerca, l’aria inquinata potrebbe essere tra le cause scatenanti del sovrappeso nei bambini. Condizione che, nel 79 per cento dei casi, li porterebbe anche a fare i conti con seri episodi asmatici e allergici. Un’associazione particolarmente riscontrata a Nuova Delhi, nota per una pessima qualità dell’aria e livelli di inquinamento nove volte più alti rispetto alla soglia fissata come standard dall’Oms.

Tra obesità e asma, l’inquinamento fa ammalare i bimbi di Delhi

Partendo da un campione di 3157 di 12 scuole selezionate casualmente tra quelle di Nuova Delhi, Kottayam e Mysuru, i ricercatori hanno evidenziato come, mentre nelle due città del sud del Paese, caratterizzate da un’aria più pulita, la percentuale di piccoli pazienti in sovrappeso fosse del 16,4 per cento, nella Capitale, invece, arrivava a sfiorare il 39,8 per cento. Ma non è tutto. Tramite una serie di esami specifici, hanno scoperto anche come il 29,3 per cento degli studenti di Delhi accusasse con una certa frequenza sintomi come lacrimazione degli occhi, tosse, irritazioni cutanee e incontrasse una certa difficoltà nel test respiratorio. Situazione che, nei giovani studenti di Kottayam e Mysuru, è stata rintracciata in una percentuale più bassa (22,6 per cento). Nonostante i due principali fattori scatenanti dell’asma – l’ereditarietà del disturbo e la presenza di un fumatore in famiglia – fossero di gran lunga prevalenti. Pur essendo ancora in fase di revisione e verifica, lo studio vanta già un primato interessante nel contesto della ricerca scientifica indiana. Si tratta, infatti, della prima sperimentazione in assoluto a stabilire un link tra obesità, difficoltà respiratorie e inquinamento. «Quel che abbiamo scoperto ci ha davvero aperto gli occhi», ha spiegato alla Bbc il dottor Arvind Kumar, fondatore dell’istituto. «Ha messo in evidenza come, alla base di un quadro clinico inaccettabile per l’infanzia di Delhi, tra allergie, asma, patologie respiratorie e obesità, ci sia la responsabilità dell’uomo. La questione dell’inquinamento va risolta urgentemente e in maniera sistematica per tutelare, quanto possibile, il futuro delle nuove generazioni»

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021