Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

INPS, va in pensione il Pin e arriva lo Spid

Da oggi si potrà accedere ai servizi dell’istituto di previdenza nazionale soltanto utilizzando il sistema pubblico di identità digitale

1 Ottobre 2021 13:08 Redazione
INPS, va in pensione il Pin e arriva lo Spid

Da oggi non è più possibile accedere ai servizi on line dell’ INPS utilizzando il PIN. Bisognerà invece farlo attraverso Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta di identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi).

Unica eccezione è quella consentita ai residenti all’estero non in possesso di un documento di riconoscimento.

Come funziona lo Spid

E’ pertanto disponibile sul sito Inps la nuova funzionalità che consente a chi ha già l’identità digitale di delegare l’accesso ad una persona di sua fiducia anche lei munita di identità digitale. In una nota Inps ricorda che questa importante novità è in vigore dal primo ottobre.

Al momento Inps precisa anche che i Pin rilasciati alle aziende e ai loro intermediari restano attivi. Tali Pin erano stati assegnati allo scopo di consentirne il più completo adeguamento informatico ed organizzativo ai sistemi di identità digitale.

La delega tramite SPID

La nuova funzionalità che consente a chi ha già l’identità digitale SPID, CIE e/o CNS di delegare l’accesso ad una persona di sua fiducia anche lei munita di identità digitale punta ad agevolare tutti gli utenti all’uso dei servizi digitali. Il nuovo SPID favorisce anche la diffusione dell’identità digitale.

Per attivare la delega SPID su SPID, il delegante, mediante la sua identità digitale (SPID, CIE o CNS), dovrà accedere al servizio online disponibile nell’area riservata MyInps del sito ufficiale della Previdenza.

A questo punto dovrà accedere alla sezione “Deleghe identità digitali” e inserire i dati identificativi. Inoltre va aggiunto il codice fiscale del soggetto che vuole designare come proprio delegato e l’eventuale data di scadenza della delega.

Come presentare la delega

La richiesta di delega potrà essere presentata anche attraverso l’invio dei moduli e dei documenti sottoscritti digitalmente via PEC alla sede territorialmente competente. Conclusa la procedura on line o via PEC, la delega risulterà immediatamente attiva.

L’avvenuta registrazione della delega sarà notificata automaticamente al delegato. Nell’area personale MyInps sarà sempre possibile verificare lo stato di una eventuale delega concessa e procedere alla sua revoca.

 

 

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021