Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Inps, al via le domande per ottenere la pensione con Quota 103: come fare

Le procedure da seguire per aderire alla misura.

23 Febbraio 2023 09:36 Riccardo Castrichini
L'Inps ha dato il via alle domande con cui gli aventi diritto potranno ricevere le pensione con Quota 103. Tutt ciò che c'è da fare.

L’Inps ha dato il via alla presentazione della domande per la pensione anticipata flessibile, conosciuta comunemente con il nome di nota Quota 103. Le istanze potranno essere presentate dai lavoratori di 62 anni di età e in possesso di almeno 41 anni di contributi nel 2023.

L'Inps ha dato il via alle domande con cui gli aventi diritto potranno ricevere le pensione con Quota 103. Tutt ciò che c'è da fare.
Pensionati al parco – (Pixabay)

Quota 103, cos’è

A poter beneficiare di Quota 103 sono tutti i lavoratori dipendenti, ivi compresi quelli del pubblico impiego, autonomi e parasubordinati che, nel 2023, risultano aver versato almeno 41 anni di contributi ed hanno 62 anni di età.

In base a quanto previsto dalla misura, l’importo mensile lordo della pensione non può essere superiore a cinque volte il trattamento minimo. Se ne deduce che, chi dovesse avere diritto ad un assegno più consistente, se lo vedrà decurtato, almeno fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia, ovvero 67 anni.

L'Inps ha dato il via alle domande con cui gli aventi diritto potranno ricevere le pensione con Quota 103. Tutt ciò che c'è da fare.
Pensionati in gita – (Pixabay)

Quota 103, come si presenta la domanda

Come detto in apertura, l’Inps ha dato il via alla presentazione delle domande per Quota 103. Queste potranno essere presentate dagli aventi diritto secondo diverse modalità:

  • utilizzando il sito dell’Inps. In questo caso i richiedenti dovranno autenticarsi tramite lo Spid di secondo livello, il Cns o la Carta di identità elettronica. Una volta entrati nell’area riservata il percorso da seguire è “Pensione e previdenza”, poi “Domanda di pensione”, seguito da Area tematica “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci”;
  • attraverso i servizi telematici degli Istituti di Patronato;
  • contattando telefonicamente il Contact Center al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento).

Per la presentazione delle domande sono state aperte delle finestre che variano in base alla propria condizione. In particolare, i lavoratori pubblici e privati:

  • che hanno già maturato i requisiti nel 2022 avranno la pensione con decorrenza dal prossimo 1° aprile, se dipendente privati, o dal 1° agosto se dipendenti pubblici;
  • che maturano i requisiti quest’anno hanno una finestra di tre mesi se del comparto privato e di sei mesi se del pubblico (e comunque non prima di agosto);
  • che lavorano nel comparto scuola e Afam, devono presentare domanda di cessazione dal servizio entro il 28 febbraio per accedere alla pensione all’inizio del prossimo anno scolastico o accademico.

La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021