Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Innes Fitzgerald rinuncia ai Mondiali in Australia per non prendere l’aereo

Innes Fitzgerald in passato ha rinunciato anche ad altre gare e si sposta da un luogo all’altro solo in treno o in bici

27 Gennaio 2023 18:57 Claudio Vittozzi
Definita da molti la Greta Thunberg dell'atletica, la giovane ha deciso di non partecipare ai prossimi mondiali.

Innes Fitzgerald, promessa del Mezzofondo e dell’atletica britannica ha deciso di rinunciare ai Mondiali in Australia per non prendere l’aereo. A soli 16 anni, l’atleta viene considerata la Greta Thunberg dello sport, visto che la sua decisione si basa sul ridurre al minimo l’inquinamento ambientale.

Definita da molti la Greta Thunberg dell'atletica, la giovane ha deciso di non partecipare ai prossimi mondiali.
La Fitzgerald (Facebook)

La decisione di Innes Fitzgerald 

È stata la stessa Innes Fitzgerald ad annunciare il suo ritiro dai Mondiali in Australia attraverso una lettera inviata alla British Athletics. In quest’ultima si legge: «Avere l’opportunità di competere per la Gran Bretagna è un privilegio e quando ho iniziato a correre la prospettiva di un Mondiale era solo un sogno. Tuttavia, la realtà del viaggio in aereo mi riempie di profonda preoccupazione. Il minimo che posso fare è esprimere la mia solidarietà con coloro che soffrono in prima linea per il collasso climatico. La decisione non è stata facile ma non è paragonabile al dolore che proverei salendo su quel volo».

La Fitzgerald ha anche spiegato che «la mia famiglia è altrettanto rispettosa dell’ambiente come me e viviamo in una ‘casa passiva’ a consumo energetico quasi nullo, immersa in una coltivazione di frutta e verdura. Mio padre è felice che io abbia deciso di non volare perché l’aviazione è la più energivora attività che esista sulla terra e io non voglio avere questo peso sulla mia coscienza».

Definita da molti la Greta Thunberg dell'atletica, la giovane ha deciso di non partecipare ai prossimi mondiali.
Innes Fitzgerald (Facebook)

Le altre gare alle quali ha rinunciato

Non è la prima volta che Innes Fitzgerald rinuncia a una gara di atletica. Infatti, la giovane ha già rinunciato agli Europei under 18 a Gerusalemme e ai Mondiali Under 20 in Perù. Questo perché si sposta solo in treno o in bici, preferendo mezzi sostenibili rispetto agli aerei.

Tuttavia, se da una parte molti utenti del web apprezzano la sua scelta e sono diventati suoi sostenitori, dall’altra i dirigenti sportivi possono storcere il naso perché queste decisioni potrebbero compromettere il futuro sportivo della giovane promessa del Mezzofondo.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021