Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Ing Italia, addebiti record sui conti dei clienti: ecco cosa è successo

In alcuni casi le cifre ammontavano anche a 234 miliardi di euro. Impossibili anche i prelievi su conti improvvisamente in rosso. Ironia social: «Ho comprato l’Olanda?».

2 Settembre 2021 16:322 Settembre 2021 16:46 Redazione
Nella giornata di ieri i correntisti di Ing Italia si sono visti addebitare cifre record per pagamenti mai effettuati: ecco cosa è successo

Un grosso spavento e per fortuna nulla di più. Non deve essere stato comunque un bel quarto d’ora quello vissuto dai correntisti italiani della banca olandese Ing che nella giornata di ieri, mercoledì 1 settembre, si sono visti addebitare, tramite una notifica alert, cifre record. Somme pari anche a 234 miliardi e in certi casi addirittura per due volte. Numeri monstre, così in tanti, hanno temuto di aver perso improvvisamente i loro risparmi, spaventati dal fatto di non poter effettuare pagamenti, attingendo a un conto corrente all’improvviso in rosso. La banca olandese torna, dunque sotto i riflettori, dove era già finita a luglio, in seguito alla decisione di chiudere tutti i bancomat e gli sportelli di prelievo automatico sparsi in territorio italiano, in totale una sessantina. L’istituto di credito, sommerso dalle proteste, si è affrettato a rispondere attraverso i suoi canali social: «Ci scusiamo, siamo al lavoro per risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Confermiamo che molti clienti hanno avuto addebiti eccessivi e per questo accusato dei disagi».

Ciao, per un errore tecnico, l’addebito del servizio sms alert che hai visualizzato aveva qualche zero di troppo e di conseguenza il saldo era negativo. Ci scusiamo per il disagio. L’anomalia è stata risolta dai nostri tecnici in poche ore e tutto è tornato a posto!

— ING Italia (@INGItalia) September 2, 2021

 

Ing Italia, social campioni di ironia

Quindi, la rassicurazione: «Non si tratta di un attacco hacker, ma di un guasto tecnico». Soltanto in tarda serata la situazione è rientrata e allora lo spavento ha lasciato il posto all’ironia: «Devo aver comprato involontariamente l’Olanda, come faccio il reso?», ha detto qualcuno. E ancora: «Praticamente ho pagato il Recovery plan da solo». Altri hanno scelto la via spirituale: «Capisco il karma, ma stavolta devo averla combinata davvero grossa».

@INGItalia credo di aver acquistato involontariamente l’Olanda, come faccio il reso? #ing #ingitalia #addebiti #bug #bank #cosidebottosenzasenso pic.twitter.com/41990Br7dB

— Salvatore (@xSax84) September 1, 2021

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021