Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’influenza è arrivata in anticipo: 3 malati su 4 sono bambini

Nonostante il clima mite, il virus e i parainfluenzali sono arrivati prima e lo hanno fatto con un impatto superiore alle aspettative. Colpiti soprattutto i bambini.

29 Novembre 2022 17:56 Redazione
L'influenza è arrivata in anticipo: 3 malati su 4 sono bambini. Vaccini consigliati, ma solo un over 65 su tre lo ha fatto

L’influenza e i virus parainfluenzali sono arrivati prima del previsto e con un impatto nettamente superiore alle aspettative. Lo dicono, dati alla mano, i sondaggi e la rete di monitoraggio InfluNet, che parla di un virus che ha colpito soprattutto anziani e bambini, in questo caso quasi 3 su 4 malati in totale. Lo spiega su Repubblica Susanna Esposito, docente di pediatria all’Università di Parma: «Dopo due anni la stagione è partita in modo più intenso e anticipato. Siamo già in piena epidemia, nonostante il clima sia rimasto sempre mite».

L'influenza è arrivata in anticipo: 3 malati su 4 sono bambini. Vaccini consigliati, ma solo un over 65 su tre lo ha fatto
Un test salivare (Getty)

Esposito: «Vaccino consigliato ai bambini tra 6 mesi e 6 anni»

Susanna Esposito spiega che per contrastare la forza del virus, serve la vaccinazione. La docente è anche responsabile del tavolo tecnico su malattie infettive e vaccinazioni della Sip, la Società italiana di pediatria, oltre a dirigere il reparto dedicato ai bambini dell’azienda ospedaliera universitaria di Parma. «Il Ministero», dichiara, «offre la vaccinazione attiva e gratuita ai bambini tra sei mesi e sei anni, ma anche per gli altri è consigliato per evitare malattia, farmaci e antibiotici. Il vaccino impiega 10-15 giorni per essere efficace. Nei bambini al di sotto dei 9 anni che non sono mai stati vaccinati prima occorrono due dosi a 4 settimane di distanza. Il picco dell’influenza di tipo A è già arrivato, ma nella seconda parte della stagione ci aspettiamo anche un secondo virus di tipo B. Il vaccino somministrato è di tipo quadrivalente e copre entrambi».

L'influenza è arrivata in anticipo: 3 malati su 4 sono bambini. Vaccini consigliati, ma solo un over 65 su tre lo ha fatto
Bambini a scuola con la mascherina (Getty)

Il sondaggio: «Vaccinati un over 65 su 3»

Oltre al monitoraggio dell’Iss, InfluNet, che sottolinea come l’attività dell’influenza sia partita prima e sia più forte nei bambini, Ipsos ha redatto un sondaggio per la casa farmaceutica Sanofi. Secondo quanto raccolto, degli over 65 soltanto una persona su 3 avrebbe deciso di vaccinarsi contro l’influenza. L’obiettivo del ministero della Salute, che presenterà la campagna soltanto giovedì prossimo, è del 75 per cento di popolazione e sembra ben lontano. «L’influenza quest’anno si manifesta con febbre anche molto alta, a volte accompagnata da vomito e difficoltà respiratorie. Notiamo più fenomeni di convulsioni, legate alla temperatura molto alta. In caso di sintomi gravi è consigliabile rivolgersi al pediatra piuttosto che affollare i pronti soccorso», spiega Esposito.

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021